Giovedì 15 settembre dalle 9:00 alle 13:00 si terranno i lavori la "Sezione Giovani" organizzata in collaborazione con l'Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) e con il Progetto Young Minds dell'EPS.
Il filo conduttore di questa quinta edizione della Sezione Giovani sarà l'Ambiente.
La Sezione è organizzata presso l'Auditorium Pascoli del Politecnico di Milano in Via Pascoli 53, Milano.
Anche per il 2022 Il Comitato Pari Opportunità della SIF, sulla scia delle attività promosse per le scorse edizioni del Congresso SIF, propone nuove Scienziate a rappresentare le Sezioni del Congresso SIF 2022.
Le schede delle scienziate sono disponibili qui.
Lunedì 12 Settembre dalle 18:15
Orto Botanico Città Studi - Aperitivo di benvenuto con visita libera dell'orto botanico.
Mercoledì 14 Settembre dalle 19:00
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Cena a buffet con possibilità di visita del Museo.
Giovedì 15 Settembre alle 19:15
Aula Magna dell'Università - Concerto di Brahms seguito da cena a buffet.
125 anni di Società Italiana di Fisica
Quest'anno la SIF compie 125 anni e celebreremo questi 125 di attività con un video promozionale che verrà proiettato in occasione del 108° Congresso Nazionale.
Un'anteprima del video è disponibile online.
Il 16 settembre 2022 alle 12:30, il Congresso Nazionale della SIF ospiterà presso il Dipartimento di Fisica "Aldo Pontremoli" dell'Università degli Studi di Milano la cerimonia di riconoscimento a Sito Storico della Società Europea di Fisica dell'istituzione che fu costituita nel 1924 come Istituto di Fisica Complementare diretto da Aldo Pontremoli.
Elezioni delle cariche sociali della SIF per il triennio 2023-2025
Quest'anno si sono tenute le elezioni delle cariche sociali della Società Italiana di Fisica per il triennio 2023-2025.
ELETTORALI