Le iscrizioni sono aperte dal dalle ore 12:00 del 4 luglio fino alle ore 12:00 dell'8 settembre 2022 e devono essere effettuate online.
I Relatori su Invito e i Chair possono iscriversi online alla stessa quota agevolata riservata ai Soci in regola.
Contestualmente all'iscrizione al Congresso è possibile rinnovare la propria associazione alla SIF o chiedere di diventare Socio SIF al fine di poter usufruire dei previsti sconti. Le informazioni sono disponibili qui.
Per partecipare ai lavori congressuali è necessario essere muniti di targhetta nominativa che attesti l'avvenuta iscrizione al Congresso
Giovedì 15 settembre dalle 9:00 alle 13:00 si terranno i lavori la "Sezione Giovani" organizzata in collaborazione con l'Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) e con il Progetto Young Minds dell'EPS.
Il filo conduttore di questa quinta edizione della Sezione Giovani sarà l'Ambiente.
La Sezione è organizzata presso l'Auditorium Pascoli del Politecnico di Milano in Via Pascoli 53, Milano.
Prenotatevi ai seguenti eventi sociali entro il 31 agosto:
Lunedì 12 Settembre dalle 18:15
Orto Botanico Città Studi - Aperitivo di benvenuto con visita libera dell'orto botanico.
Mercoledì 14 Settembre dalle 19:00
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Cena a buffet con possibilità di visita del Museo.
Giovedì 15 Settembre alle 19:15
Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano - Concerto di Brahms seguito da cena a buffet.
Elezioni delle cariche sociali della SIF per il triennio 2023-2025
Quest'anno si terranno le elezioni delle cariche sociali della Società Italiana di Fisica per il triennio 2023-2025.
LA VOTAZIONE È APERTA
Si rammenta che a norma del Regolamento, reperibile nell'Area Soci e che prevede la procedura di voto solo con modalità telematica, hanno diritto di voto i Soci in regola con la quota sociale 2022 all'atto del voto, purché la messa in regola sia avvenuta entro l'apertura del Seggio Elettorale.
Maggiori informazioni sono disponibili qui