• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Lunedì 12/09
  • 15:00 - 18:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Multiscale study of subsurface heterogeneity and its effects on contaminant transport in groundwater: The challenges posed by the realization of the national radioactive waste disposal facility.

Giudici M., Comunian A., Giacobbo F.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Role of Coherent Vortices on scalar transport and exchange processes within and above the Amazon Forest.

Mortarini L.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Tecniche avanzate di source apportionment per l'identificazione delle sorgenti di aerosol atmosferico.

Bernardoni V., Crova F., Forello A.C., Valentini S., Valli G., Vecchi R.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Sviluppo di un nuovo strumento a spettro luminoso continuo per analisi ottiche del particolato atmosferico.

Isolabella T., Bernardoni V., Brunoldi M., Massabò D., Parodi F., Vernocchi V., Prati P.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Year-round study of the optical properties of airborne dust in Antarctica.

Potenza M.A.C., Cremonesi L., Delmonte B., Delguasta M.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Measuring the quasi-universality properties of wavelength-scale scatterers.

Cremonesi L., Teruzzi L., Potenza M.A.C.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

An improved GUI software for light obscuration sensors.

Teruzzi L., Cremonesi L., Artoni C., Ravasio C., Potenza M.A.C.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Analisi per il dimensionamento di un sistema Lidar per il monitoraggio di campi agricoli.

Pasquale G., Rutigliano N., Martellucci L., Puleio A., Rossi R., Wyss I., Gaudio P.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Determinazione della concentrazione di attività di radon (${}^{222}Rn$) in acqua destinata al consumo umano: Tecniche di misura a confronto.

Ragozzino E., Sapia G., Mastroberardino A., Procopio S.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Lunedì 12/09 - 15:00 - 18:30
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits