• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Mercoledì 14/09
  • 13:30 - 18:30

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Oltre il Modello Standard ai collider futuri.

Mele B.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Beyond LHC: The future of particle physics (HL-LHC, FCC).

Azzi P.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Characterization of sensor modules for the CMS Barrel Timing Layer at HL-LHC.

Palluotto S.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The Upgrade of the CMS Electromagnetic Calorimeter for HL-LHC.

Borca C.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Characterization of pixel sensors for the CMS Tracker upgrade at HL-LHC.

Bardelli G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Primary vertex reconstruction on heterogeneous architectures.

Pizzati G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ultimi sviluppi dei sensori UFSD per l'Endcap Timing Layer di CMS.

Lanteri L.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

AI models and techniques for muons identification in the ATLAS Phase-II L0 Muon Barrel trigger.

Russo G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Test of ITk 3D sensor pre-production modules with ITkPixv1.1 chip.

Ravera S., Lapertosa A., Gariano G., Gemme C., Vannoli L.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The Inner Tracker upgrade for the CMS experiment at HL-LHC.

Luongo F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Assembly procedures and QA/QC tests of the new double-ends readout panels of the new layer of trigger chambers for the phase II upgrade of the ATLAS barrel muon spectrometer.

Falsetti G., Schioppa M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Particle identification with the cluster counting technique for the IDEA drift chamber.

Cuna F., Caputo C., Chiarello G., Corvaglia A., D'Anzi B., De Filippis N., Elmetenawee W., Gorini E., Grancagnolo F., Greco M., Gribanov S., Miccoli A., Jonson K., Panareo M., Popov A., Primavera M., Shuiting X., Taliercio A., Tassielli F.G., Ventura A.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

A $10^{-3}$ drift velocity monitoring chamber.

Cuna F., Chiarello G., Corvaglia A., De Filippis N., Gorini E., Grancagnolo F., Miccoli A., Mongelli M., Panareo M., Pastore C., Primavera M., Tassielli F.G., Ventura A.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Innovative deep neural networks resizing for FPGA implementation in future collider experiments.

Mascione D., Di Luca A., Follega F.M., Cristoforetti M., Iuppa R.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Development of a DAQ system for Phase 2 recommissioning of ECAL supermodules.

Chiusi M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Characterization of new PMTs and fibers for the LUCID-3 prototypes.

Cremonini D.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

HVCMOS modules for experiments at electron-positron colliders.

Zanzottera R., Andreazza A., Carbone A., Petri A., Sabatini F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura di asimmetria di produzione angolare di quark-antiquark bottom al futuro acceleratore FCC-ee al CERN.

Toffolin L.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

From LHC to FCC: The high-energy QCD dynamics of Higgs-plus-jet correlations.

Celiberto F.G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Study of Higgs boson decay to $W$ bosons at Muon Collider.

Castelli L., D. Lucchesi, L. Sestini

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Study of $b$- and $c$-jets identification for Higgs coupling measurement at the Muon Collider.

Da Molin G., Lucchesi D., Sestini L., Giambastiani L., Buonincontri L.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Design and optimization of a MPGD-based hadronic calorimeter for a future Muon Collider.

Zaza A., Aruta C., Colaleo A., Errico F., Pellecchia A., Radogna R., Simone F.M., Stamerra A., Venditti R., Verwilligen P.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The dual Ring Imaging Cherenkov detector for the Electron-Ion Collider

Vallarino S.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Experimental apparatus for massive characterization of SiPM detectors at cryogenic temperature.

Giammaria T., Andreotti M., Calabrese R., Cotta Ramusino A., D'Amico R., Fiorini M., Giugliano C., Guarise M., Lax I., Luppi E., Montagna E., Montanari A., Pozzato M., Siddi B.G., Tomassetti L.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

SiPM response to radiation damage and annealing treatment for the EIC dual-radiator RICH.

Rubini N.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Ultrafast coherent manipulation of a free-electron wave function via electron-light quantum interaction.

Vanacore G.M., Garcia de Abajo F.J., Carbone F.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Ultrafast molecular photophysics investigated by UV spectroscopy.

Borrego-Varillas R., Nenov A., Garavelli M., Cerullo G.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Controlling the properties of complex materials with light.

Fausti D.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Unveiling interlayer exciton formation dynamics in transition metal dichalcogenide heterostructures with femtosecond optical spectroscopy.

Dogadov O., Policht V.R., Villa A., Li Q., Selig M., Mittenzwey H., Ross A.M., Scotognella F., Zhu X.Y., Knorr A., Dal Conte S., Cerullo G.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Tailorable tungsten oxide for near-IR photonics and transparent-conductive films.

Chen H., Carlotto A., Armellini C., Cassinelli M., Caironi M., Zaghloul M., Tagliaferri A., Chiasera A., Pietralunga S.M.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Attosecond charge carrier dynamics in germanium.

Inzani G., Eskandari-asl A., Adamska L., Moio B., Dolso G.L., Di Palo N., D'Onofrio L.J., Lamperti A., Molle A., Rozzi C.A., Borrego-Varillas R., Nisoli M., Pittalis S., Avella A., Lucchini M.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

The role of $TiO_{2}$ in the optical coatings for gravitational wave detectors.

Durante O., Di Giorgio C., Granata V., Neilson J., Fittipaldi R., Carapella G., Chiadini F., De Simone R., DeSalvo R., Fiumara V., Pierro V., Pinto I.M., Bobba F.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Enhancing the optical anisotropy of ZnTPP films by increasing the heterogenous nucleation density.

Yivlialin R., Filoni C., Calloni A., Ferraro L., Goto F., Majumdar I., Finazzi M., Duò L., Ciccacci F., Bussetti G.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Record stability for perovskite-based X-ray detectors through the use of polymeric template.

Verdi M., Giuri A., Ciavatti A., Rizzo A., Basiricò L., Colella S., Fraboni B.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Studying ultrafast carrier diffusion with transient holographic microscopy.

Visentin F., Hörmann M., Zanetta A., Grancini G., van Hulst N.F., Liebel M., Cerullo G., Camargo F.V.A.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Direct temporal characterization of ultrashort ultraviolet pulses generated via resonant dispersive wave emission in gas-filled capillaries.

Cappenberg F., Pini M., Colaizzi L., Vismarra F., Lucchini M., Crego A., Brahms C., Travers J.C., Borrego Varillas R., Reduzzi M., Nisoli M.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

$Ab initio$ prediction of Vibrational Circular Dichroism beyond the harmonic approximation.

Fusè M., Mazzeo G., Longhi G., Abbate S.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Role of excitons in light emission properties of thermally evaporated $CH_{3}NH_{3}PbBr_{3}$ perovskite.

Triolo C., De Giorgi M.L., Lorusso A., Creti A., Santangelo S., Lomascolo M., Anni M., Mazzeo M., Patanè S.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Structured illumination generation with an integrated optical chip.

Calisesi F., Paiè P., Sala F., Candeo A., Ceccarelli F., Valentini G., Osellame R., Bragheri F., Bassi A.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

A multimodal widefield hyperspectral microscope.

Ardini B., Valentini G., Bassi A., Candeo A., Cerullo G., Manzoni C.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Photoinduced ultrafast quasiparticle dynamics and exciton-phonon coupling in layered semiconductors.

Gosetti V., Mor S., Pagliara S.

Aula D - Marianna Ciccone - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

The role of Euclid in cosmology (and much more) \ldots\ .

Cimatti A.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

First stars, first galaxies and black holes.

Schneider R.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Fondo cosmico di microonde: L'impatto delle osservazioni del Satellite Planck e le prossime sfide.

Baccigalupi C.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Scientific expectations and first results from the James Webb Space Telescope.

Fontana A.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Determinazione del parametro di non gaussianità con la tecnica multi-tracciatore.

Barberi Squarotti M., Camera S.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Test della ricostruzione degli spettri per l'esperimento Euclid.

Passalacqua F., Tosi S., Risso I., Caprioli S.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Estrazione della scala delle BAO in espansione armonica per la missione Euclid.

Verdese F., Camera S., Davini S., Di Domizio S., Tosi S.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Baryon acoustic oscillations from HI intensity mapping: The importance of cross-correlations in the monopole and quadrupole.

Rubiola A., Camera S.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Modelli di strutture cosmologiche su larga scala.

Longo E.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

$21 {cm}$ with millicharged dark matter.

Verma S., Katz O., Outmezguine N., Panci P., Redigolo D.

Aula T - Caterina Scarpellini - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

BriXSinO: An innovative accelerator towards energy sustainability and advanced applications with mono-chromatic X-rays and coherent high-power THz radiation.

Serafini L. per la BriXSinO's TDR Collaboration

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

X-ray phase-contrast imaging: From synchrotrons to compact systems.

Brombal L.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

MODFUS: A new in silico model to precisely design low-intensity focused ultrasound brain therapies.

Conti A., De Andrade P.C., Duggento A., Toschi N.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Harmonization of features extraction process using the ComBat tool in a multicenter study on stage III unresectable Non-Small-Cell Lung Cancer.

Cabini R.F., Brero F., Villa I., Lancia A., Stelitano C., Oneta O., Ballante E., Puppo E., Mariani M., Ali E., Bartolomeo V., Montesano M., Merizzoli E., Aluia D., Agustoni F., Stella G.M., Sun R., Bianchini L., Deutsch E., Figini S., Bortolotto C., Preda L., Filippi A.R., Lascialfari A.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

The role of MRI radiomic features in prediction of tumor response to NAC in breast cancer.

D'Anna A., Bonanno E., Rita Borz`i G., Cavalli N., Gueli A.M., Pace M., Pulvirenti A., Marino C., Stella G., Zirone L.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Machine learning in the histological differentiation of mediastinal bulky lymphoma with radiomic $^{18}F$-FDG PET/CT features.

Barbetti M., Abenavoli E., Anderlini L., Berti V., Nassi L., Puccini B., Romano I., Santi R., Talamonti C.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Selezione di feature radiomiche per la discriminazione di regioni in un fantoccio disomogeneo mediante tecniche di machine learning.

Cupparo I., Valeri F., Calusi S., Taddeucci A., Pallotta S.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Studio della stabilità delle feature radiomiche nella classificazione del grado dei gliomi.

Ubaldi L., Saponaro S., Giuliano A., Talamonti C., Retico A.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Investigating the relation between 3D-dose-based radiomics features and the complexity of radiotherapy treatment plans.

Bianchini L., Marturano F., Bettinelli A., Cavinato S., Dusi F., Paiusco M., Vignati A., Zorz A., Scaggion A.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Tools to assess the complexity of radiotherapy plans.

Cavinato S., Busato F., Dusi F., El Khouzai B., Fusella M., Germani A., Paiusco M., Pivato N., Roggio A., Rossato M.A., Sepulcri M., Zandoná R., Scaggion A.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Knowledge-based (KB) plan prediction model for prostate SBRT delivered with CyberKnife according to the RTOG0938 protocol.

Monticelli D., Castriconi R., Tudda A., Fodor A., Di Muzio N.G., Fiorino C., Broggi S.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Quantifying multi-institution KB plan prediction models transferability in breast cancer radiotherapy: A step forward toward benchmark.

Tudda A., Castriconi R., Benecchi G., Cagni E., Cicchetti A., Dusi F., Esposito P. G., Guernieri M., Ianiro A., Landoni V., Mazzilli A., Moretti E., Oliviero C., Placidi L., Rambaldi Guidasci G., Rancati T., Scaggion A., Trojani V., Fiorino C.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Quenching of the sensitivity of dosimeters with the increase of the radiation LET.

Gambarini G., Ciocca M.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Applicazione di un nuovo sistema di pianificazione radioterapica automatizzata per il trattamento della mammella con tecniche IMRT e VMAT.

Chilà D., Marrazzo L., Redapi L., Pellegrini R., Di Cataldo V., Meattini I., Livi L., Pallotta S.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

PHYSICOCHEMICAL characterization of F127 hydrogels.

Pini C., Brambilla E., Farronato G., Gallo S., Lenardi C., Orsini F., Tartaglia G.M., Locarno S.

Aula E - Rosalind Franklin - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The SPES Target-Ion Source unit.

Manzolaro M., Andrighetto A., Pepato A., Corradetti S., Scarpa D., Monetti A., Ballan M., Centofante L., Rebesan P., Lilli G., Morselli L.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Rivelatori di protoni basati su radiofotoluminescenza nel fluoruro di litio per applicazioni bio-medicali.

Montereali R.M., Nichelatti E., Nigro V., Piccinini M., Picardi L., Ronsivalle C., Vincenti M.A.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Perfect crystals X-ray interferometry.

Sasso C.P., Mana G., Massa E.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Neutron interferometry with split-crystal technology.

Massa E., Lemmel H., Jentschel M., Abele H., Lafont F., Guerard B., Sasso C.P., Mana G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Manipulation of Carrier-Envelope-Offset to suppress frequency-to-intensity noise conversion in a pulsed laser-optical cavity locked system.

Canella F., Suerra E., Giannotti D., Galzerano G., Cialdi S.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Rogowski coil for hundreds-ps current pulses.

Nassisi V., Buccolieri G., Paladini F., Monteduro L., Serra A.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Two-photon absorption cross-sections of eosin and hematoxylin.

Parravicini J., Hasani E., Tartara L.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Plasmonic optical fiber meta-tip for cancer biomarkers detection.

Principe M., Vaiano P., Quero G., Spaziani S., Ucci S., Cusano A., Micco A., Cutolo A., Consales M., Cusano An.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Dielectric optical fiber meta-tip for labeled biosensing.

Alhalaby H., Zaraket H, Vaiano P., Aliberti A., Quero G., Crescitelli A., Di Meo V., Esposito E., Consales M., Cusano A., Principe M.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Label-free multimodal coherent Raman and multiphoton non-linear optical microscopy for biological applications.

Polli D., Bresci A., Vernuccio F., De la Cadena A., Ceconello C., Manetti F., Das S., Vanna R., Cerullo G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Stretchable electrical sensors based on CNT/polymer composites.

Fazi L., Andreani C., D'Ottavi C., Licoccia S., Morales P., Preziosi E., Prioriello A., Romanelli G., Scacco V., Senesi R.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Role of structural colour in molecular mechanism of photosynthetic light harvesting in $Chondrus Crispus$.

Garcia Fleitas A., Sardar S., D'Andrea C., Minju M., Broadie J., Lanzani G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Proposal of a VHEE-linac research laboratory for FLASH radiotherapy in Italy.

Giuliano L., Alesini D., Bisogni G., Bosco F., Cirrone P., Cuttone G., Di Martino F., De Arcangelis D., De Gregorio A., Ficcadenti L., Francescone D., Gallo A., Migliorati M., Mostacci A., Palumbo L., Patera V., Pensavalle J., Torrisi G., Sarti A., Spataro B., Faillace L.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Design of high-gradient C-band linacs for VHEE-FLASH radiotherapy.

Faillace L., Alesini D., Bisogni G., Bosco F., Carillo M., Cirrone P., Cuttone G., De Arcangelis D., De Gregorio A., Di Martino F., Ficcadenti L., Francescone D., Franciosini G. , Gallo A., Migliorati M., Mostacci A., Palumbo L., Patera V., Pensavalle J., Torrisi G., Sarti A., Spataro B., Vannozzi A., Giuliano L.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Le Memorie inedite di Dilworth/Occhialini.

Tucci P., Gariboldi L.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Incontri nucleari: I fisici italiani e tedeschi durante la Seconda guerra mondiale.

La Rana A.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Ci vuole una scienza.

Caccianiga Lorenzo

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Solar cells and physics to move towards a greener world.

Vasi S., Marrara S., Saija R., Spadaro D., Calogero G., Wanderlingh U.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Measurement of the average life time associated with the nuclear capture of negative muons in Fe.

Tassone G., Occhiuto L., Schioppa M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Misure di concentrazione di radon in acqua - spring school.

Capua M., Groppi F., Pugliese M., La Verde G., Procopio S., Capone P., Lupiano V., Bruzzese A., Cagnetta F.M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

A didactic experiment to measure the angular correlation between the two gamma rays emitted by a $^60Co$ source.

Nicassio N., Pirlo R., Amato E.C., Anelli A., Barbieri M., Cataldi D., Cellamare V., Cerasole D., Conserva F., De Gaetano S., Depalo D., Digennaro A., Fiorente E., Gargano F., Gatti D., Loizzo P., Loparco F., Mele O., Perfetto G., Pillera R., Schygulla E., Troiano D.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Measurement of the cosmic rays flux by an ArduSiPM-based muon telescope in the framework of the Lab2Go project.

Casaburo F., Agostini V., Arcese B., Ascani N., Astone P., Bocci V., Caperna S., Cerica A., D'Auria C., De Bonis G., Deda D., Di Mauro F., Di Vico A., Faccini R., Frasca L., Galuppi G., Giovannetti G., Iacoangeli F., Ludovici G., Martone L., Marucci B., Mizzoni L., Moriconi A., Organtini G., Piacentini F., Pietrobono A., Pongelli F., Severa F., Vona D.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Characterization of a compact and cost-effective readout system for germanium detectors.

Carsi S., Bomben L., Clemenza M., Fontana C. L., Lezzani G., Monti-Guarnieri P., Petroselli C., Prest M., Ronchetti F., Selmi A., Vallazza E.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Simple tools for discovering the radioactivity around us.

Venaruzzo M., Mattone C., Alberi M., Chiarelli E., Garosi P., Loffredo F., Quarto M., Raptis K., Strati V.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Introducing the concept of energy through heat and temperature by means of infrared cameras.

Monti F., Daffara C.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Dire l'Indicibile: La sfida di spiegare la sovrapposizione quantistica in una mostra rivolta a tutti.

De Renzi V., Frabboni S., Genoni M., Smirne A., Benedetti C., Bondani M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

La Forza Nascosta: Un dialogo tra Fisica Arte e Storia.

Marcello S., Ceresole A., De Marco N., Pastrone N.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Un'analisi delle idee degli studenti di scuola secondaria superiore su fotone, elettrone e struttura dell'atomo.

Giuliana G., Marzoli I., Scotti di Uccio U., Testa I.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Un Questionario Two-Tier sui fenomeni astronomici di base.

Galano S., Testa I.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Premi Nobel in Fisica: Anomala distribuzione statistica stagionale dei periodi di nascita.

Marazzani P.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Mercoledì 14/09 - 13:30 - 18:30
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits