• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Mercoledì 14/09
  • 15:00 - 18:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The role of the weighting function in the inversion of geophysical data.

Fedi M., Milano M., Varfinezhad R.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Mercoledì 14/09 - 15:00 - 18:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Zone conduttive nella crosta evidenziate da indagini magnetotelluriche in Appennino Centrale e Meridionale: Possibili implicazioni sismo-tettoniche.

Siniscalchi A., Balasco M., De Girolamo M., Romano G., Tripaldi S., Ventola I.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Mercoledì 14/09 - 15:00 - 18:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Charting the road to the green energy transition: Airborne electromagnetics for raw material exploration.

Fiandaca G., Viezzoli A.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Mercoledì 14/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

La fisica per l'innovazione tecnologica nell'ambito della sostenibilità.

Grassmann H., Cobal M.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Mercoledì 14/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Airborne electromagnetics for mapping groundwater resources in the Brescia province (Italy).

Sullivan N.A.L., Viezzoli A., Gisolo M., Fiandaca G.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Mercoledì 14/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Induced polarization effects in EM data: The Loupe system case study.

Dauti F., Viezzoli A., Fiandaca G.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Mercoledì 14/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Characterization of geological heterogeneity in contaminated sites: The case of a waste-filled former gravel pit.

Signora A., Spagna S., Sullivan N.A.L., Burkey B., Lonardi M., Dauti F., Lucchelli A., Gisolo M., Fiandaca G.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Mercoledì 14/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Alcuni metodi di conversione del'energia, in particolare per un'onda superficiale tra due mezzi con differenti indice di rifrazione.

Valli F.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Mercoledì 14/09 - 15:00 - 18:00
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits