• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Giovedì 15/09

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

L'isospin nella dinamica nucleare ad energie intermedie.

De Filippo E.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

The research activities at the INFN-Laboratori Nazionali del Sud.

Tumino A.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studi di struttura nucleare al GSI.

Benzoni G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Nuclear astrophysics: A review of the most interesting recent results.

Palmerini S.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

$^{24}Mg+\,^{12}C$ fusion reaching the no-coupling limit far below the barrier.

Del Fabbro M., Montagnoli G., Stefanini A.M., Jiang C.L., Hagino K., Niola F., Brugnara D., Colovic P., Colucci G., Corradi L., Depalo R., Fioretto E., Goasduff A., Pasqualato G., Scarlassara F., Szilner S., Zanon I.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The SIDDHARTA-2 experiment for high-precision kaonic-atoms X-ray spectroscopy.

Sgaramella F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Nuclear resosnance effects in kaonic atoms.

De Paolis L., Curceanu C., Bazzi M., Bosnar D., Bragadireanu M., Cargnelli M., Clozza A., Del Grande R., Friscic I., Guaraldo C., Iliescu M., Miliucci M., Napolitano F., Piscicchia K., Scordo A., Sgaramella F., Shi H., Sirghi D., Sirghi F., Sławomir W., Skurzok M., Tuchler M., Zmeskal J.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Search for octupole deformation in $A \sim 225$ Po-Fr nuclei.

Polettini M., Benzoni G., Pellumaj J., Valiente-Dobón J.J., Zhang G., Mengoni D., Perez Vidal R.M., Huang Z., Hubbard N., Albers H., Bracco A. ~per la HISPEC-DESPEC Collaboration for S460 experiment

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ultimi risultati su NArCoS: Correlatore per neutroni e particelle cariche.

Pagano E.V., Cardella G., Castoldi A., De Filippo E., Geraci E., Gnoffo B., Guazzoni C., Lanzalone G. , Maiolino C., Martorana N. S., Pagano A., Pirrone S., Politi G., Risitano F., Rizzo F., Russotto P., Trimarchi M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Numerical investigation of non-homogeneous ECR plasma opacities assuming an external black-body radiation, relevant for astrophysical scenario.

Bezmalinovich M., Emma G., Finocchiaro G., Mauro G.S., Mazzaglia M., Mishra B., Naselli E., Pidatella A., Santonocito D., Torrisi G., Galatà A., Saltarelli A., Simonucci S., Mascali D.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Space-resolved characterization of X-ray emission from an ECR magneto-plasma in the PANDORA project frame.

Finocchiaro G., Bezmalinovich M., Biri S., Emma G., Mauro G. S., Mazzaglia M., Mishra B., Naselli E., Pidatella A., Ràcz R., Santonocito D., Torrisi G., Mascali D.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Integrazione della camera del Focal Plane Detector nello spettrometro MAGNEX dell'esperimento NUMEN.

Sartirana D., Calvo D., Agodi C., Cappuzzello F., Carbone D., Cavallaro M., Ferraresi C., Russo A. D., Torresi D.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Dipendenza della temperatura dall'isopin nelle reazioni $^{78}Kr+\,^{40}Ca$
e $^{86}Kr+\,^{48}Ca$ a $10 {{A}MeV}$.

Gnoffo B., Pirrone S., Politi G., Cardella G., De Filippo E., Geraci E., Maiolino C., Martorana N.S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Risitano F., Rizzo F., Russotto P., Trimarchi M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Sezione d'urto della fusione tra ioni pesanti con tecniche di intelligenza artificiale.

Dell'Aquila D., Gnoffo B., Lombardo I., Porto F., Russo M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio di processi rari negli isotopi naturali di Hf e Zr utilizzando cristalli scintillatori di $Cs_2HfCl_6$ e $Cs_2ZrCl_6$.

Leoncini A., Caracciolo V., Belli P., Bernabei R., Cerulli R., Merlo V., Cappella F., Incicchitti A., Laubenstein M., Nisi S., Nagorny S.S., Wang P.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca del processo di cattura elettronica in $^{176}Lu$.

Ghezzer L.E., Nozzoli F., Bertuolo G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Temperature dependence of $\rho$ meson-nucleon coupling constant from the AdS/QCD soft-wall model.

Nasibova N.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The FOOT experiment: A first measurement of nuclear fragmentation cross-section for hadrontherapy.

Ubaldi G., Villa M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VIII - Sezione Giovani

L'energia da fissione e da fusione. Quali prospettive per la transizione ecologica?

Romanelli F.

Aula Auditorium Pascoli, PoliMi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VIII - Sezione Giovani

Soft-X-ray spectroscopy of ultrafast dynamics in materials for solar energy applications.

Faccialà D.

Aula Auditorium Pascoli, PoliMi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VIII - Sezione Giovani

Eventi estremi in un clima che cambia.

Pasquero C.

Aula Auditorium Pascoli, PoliMi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Dynamical freezing of relaxation to thermal equilibrium.

Iubini S., Chirondojan L., Politi P., Politi A., Oppo G.-L.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Loop expansion around the Bethe solution for disordered models.

Angelini M.C., Lucibello C., Parisi G., Ricci-Tersenghi F., Rizzo T.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

The case for the heterogeneous structure of glasses.

Jug G.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

$Ab initio$ studies of the electronic structure and optical properties of amino acids and cyclo-dipeptides.

Molteni E., Sangalli D.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Novel topological states in a thin strip of Haldane model.

Traverso S.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Noise-enhanced stability of sine-Gordon breathers.

De Santis D., Guarcello C., Spagnolo B., Carollo A., Valenti D.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

First-principles calculation of transport and thermoelectric coefficients in liquid $Ge_{2}Sb_{2}Te_{5}$.

Baratella D., Dragoni D., Bernasconi M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Exploring diffraction of wave-driven particles.

Pucci G., Oza A.U., Bellaigue A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Low-frequency vibrational modes of realistic model of glasses.

Bonfanti S., Alvarez-Donado R., Guerra R., Procaccia I., Zapperi S., Sobkowicz P., Alava M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Unconventional supersymmetry and graphene.

Cerchiai B.L.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Computational laboratory of low-temperature plasma.

Taccogna F., Minelli P., Bruno D., Cichocki F., Sciortino V.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
III - Astrofisica

Il neutrino, messaggero di nuova fisica.

Montanino D.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
III - Astrofisica

Neutrinoless double beta decay.

Bellini F.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Il rivelatore JUNO-TAO e il suo ruolo per JUNO.

Lombardo C.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Misura dei parametri di fluorescenza dello scintillatore di JUNO.

Beretta M., Basilico D., Brigatti A., Caccianiga B., Ferraro F., Landini C., Lombardi P., Re A.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

L'esperimento ReD per la verifica della sensibilità direzionale di una TPC ad Ar in doppia fase.

Pino N., Albergo S.F., Dell'Aquila D.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Neutrino event reconstruction with the liquid-argon target of SAND in the DUNE Near Detector.

Vicenzi M.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Studio della sensibilità dell'esperimento JUNO all'ordinamento di massa dei neutrini.

Percalli E.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Misura delle proprietà ottiche dello scintillatore JUNO.

Reina G.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Studi di sensibilità dell'esperimento JUNO ai flussi di neutrini solari.

Malabarba M.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Short-Baseline neutrino oscillation searches with the ICARUS detector.

Campani A., Artero Pons M. per la ICARUS Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Study on the performance of the new High Angle Time Projection Chamber prototype for T2K ND280 Upgrade.

Feltre M. per la T2K Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
III - Astrofisica

The DUNE photon detection system.

Massari C. per il DUNE PDS Consortium

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Bacterial efflux systems, the first survival kit.

Ruggerone P., Gervasoni S., Malloci G., Vargiu A.V., Bosin A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Computer aided iron quantification in digital images of liver biopsies.

Panzeri D., Scodellaro R., Lancellotti C., Chirico G., Di Tommaso L., Sironi L.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

A deep learning-based method to spectrally separate overlapping fluorophores based on their fluorescence lifetime.

Cuneo L., Castello M., Piazza S., Nepita I., Cainero I., Tortarolo G., Lanzanò L., Bianchini P., Vicidomini G., Diaspro A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Nonivasive monitoring of equine muscle hemodynamics by time domain near infrared spectroscopy.

Frabasile L., Lacerenza M., Buttafava M., Contini D., Straticò P., Petrizzi L., Dalla Costa E., Minero M., Rabbogliatti V., Zani D., Torricelli A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Development of a super-resolution optical microscope enabling fluorescence and label-free approaches.

Nepita I., Bianchini P., Callegari F., Castello M., Cuneo L., Sheppard C.J.R, Diaspro A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Automatic wavefront engeneering for intravital two-photon imaging.

Pagani E., Haham N., Lubart A., Blinder P.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Investigating heterochromatin distribution in laminopathies model cell line.

Cainero I., Usai C., Baldini F., Bianchini P., Lanzanò L., Diaspro A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Narrow-bandwidth LEDs arrays as versatile, medium-power UV-C sources.

Di Lazzaro P., Bollanti S., Flora F., Gallerano G.P., Mezi L., Murra D.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Optical microscopy approach to investigate changes in chromatin organization during adipocyte differentiation and hypertrophy.

Zeaiter L., Baldini F., Cuneo L., Diab F., Bianchini P., Portincasa P., Vergani L., Diaspro A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

The interaction between hypericin and supported lipid bilayers mimicking coronavirus envelopes.

Mariangeli M., Dante S., Delcanale P., Abbruzzetti S., Diaspro A., Viappiani C., Bianchini P.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Non-invasive brain cortex hemodynamic monitoring: A step towards motor disorder assessment via TD fNIRS.

Lacerenza M., Frabasile L., Buttafava M., Spinelli L., Torricelli A., Contini D.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Study of $p$H-dependent structural properties of transfection lipids layers for RNA delivery.

Grava M., Mohd I., Pusterla J., Schwierz N., Schneck E.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Monte Carlo dosimetric investigation of a brain tumor model irradiation using laser-driven very high energy electron beams.

Del Sarto D., Labate L., Di Martino F., Koester P., Palla D., Panetta D., Gizzi L.A.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Effect of phenylalanine derivatives on dosimetric and mechanical properties of innovative PVA hydrogel matrices for external radiation therapy.

Locarno S., Arosio P., Gallo S., Mattei I., Orsini F., Pignoli E., Veronese I., Lenardi C.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Dosimetric impact of real-time motion and daily anatomical changes during ultra-hypofractionated prostate cancer radiotherapy.

Di Franco F.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Implementazione dell'algoritmo ACUROS-XB per il calcolo della dose in Radioterapia.

Perna M., Didonna V., Cristofaro C., Bernardi R.M.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Studio Monte Carlo del range monitoring inter-frazione 3D in un trattamento di protonterapia con il rivelatore PAPRICA.

Ciancia V., Belardo A.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

A new double dose measurement method for TLD-100H.

Sallah A., D'Anna A., Galvagno R., Gueli A.M., Matamoros A., Stella G.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Radiological and dosimetric characterization of 3D printing materials.

Stella G., Bonanno E., Borzì G.R., Cavalli N., D'Anna A., Galvagno R., Gueli A.M., Pace M., Marino C., Zirone L.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Stima personalizzata della dose di radiazione mediante scansione ottica corporea in esami di tomografia computerizzata a raggi X.

Maddaloni F.S., Sarno A., Mettivier G., Russo P.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Development and characterization of a 144-channel proton counter for particle therapy applications.

Data E., Abujami M., Giordanengo S., Garbolino S., Hammad Ali O., Mas Milian F., Medina E., Mignone M., Montalvan Olivares D.M., Centis Vignali M., Vignati A., Marti Villareal O.A., Wheadon R., Cirio R., Monaco V., Sacchi R.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Experimental validation of an EPID dosimetry model for pre-treatment QA.

Linsalata S., Del Sarto D., Tana L., Di Martino F., Paiar F., Traino A.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Valutazione dell'esposizione del cristallino degli operatori di Radiologia Interventistica mediante dosimetria personale.

Poggiali C., Bruzzi M., Giomi S., Betti M., Fedeli L., Mazzoni L.N., Quattrocchi M., Rossi F., Taddeucci A., Belli G., Gasperi C., Paolucci M., D'Urso D., Boschini A., Ciccarone A., Campanella F., Busoni S.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Strategies to reduce radiation exposure for operators in percutaneous structural cardiac interventions.

Savio L., Loria A., Ingallina G., Lenardi C., Agricola E., del Vecchio A.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Study of aminosalicilic acid derivatives as innovative $Fe^{3+}$ chelating agents in Fricke gel dosimetry.

Locarno S., Predella L., Brambilla E., Gallo S., Lenardi C., Pignoli E., Veronese I.

Aula Bonetti - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Beyond X-ray tomography for the diagnosis of wooden works and finds: Multiparametric and multimodal 2D and 3D approaches by nuclear magnetic resonance.

Capuani S.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Super-resolution thermography as a tool for investigating the conservation state of cultural heritage artifacts.

Collini M., Bouzin M., Marini M., Sironi L., D'Alfonso L., Colombo R., Di Martino D., Gorini G., Chirico G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Large bandwidth opamp-based preamplifier and shaping filter for smart rad-hard fast detection systems.

Castoldi A., Guazzoni C., Naggi A.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Focus-ISM: A universal tool to enhance optical sectioning in super-resolution microscopy.

Zunino A., Tortarolo G., Fersini F., Sheppard C.J.R., Bianchini P., Diaspro A., Vicidomini G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Microbubble resonators as scattering-free thermometric micro-spectrometers.

Frigenti G., Cavigli L., Ratto F., Centi S., Farnesi D., Pelli S., Soria S., Nunzi Conti G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Thermal cross-sections of organic materials for neutron capture therapy.

Romanelli G., Andreani C., Preziosi E., Senesi R.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Wide-field broadband CARS microscopy for biological applications.

Ceconello C., Vernuccio F., De la Cadena A., Bresci A., Manetti F., Das S., Vanna R., Cerullo G., Polli D.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Dual-comb laser as a versatile light source for multimodal optical microscopy.

Callegari F., Nussbaum-Lapping A., Willenberg B., Pupeikis J., Zunino A., Le Gratiet A., Bianchini P., Diaspro A., Phillips C. R., Keller U.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Codice per la simulazione delle prestazioni reali di un impianto fotovoltaico domestico.

Parretta A., Paponetti I.M., Nigliaccio G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The VASCOVID: A portable and non-invasive platform for the stratification of COVID-19 patients in ICU.

Amendola C., Buttafava M., Carteano T., Cortese L., Demarteau L., Durduran T., Frabasile L., Sanoja Garciad D., Guadagno C., Houtbeckers T., Karadeniz U., Lacerenza M., Mesquida J., Parsa S., Konugolu Venkata Sekar S., Tomanik J., Torricelli A., Tosi A., Weigel U., Wagenaar T., Yaqubc A., Zanoletti M., Contini D.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Detection of minor phenolic compounds in extra-virgin olive oils using vibrational spectroscopies.

Romanelli G., Andreani C., Baglioni P., Licoccia S., Marques M.P.M., Moretti G., Parker S.F., Preziosi E., Senesi R.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Il LabEx ai tempi del COVID.

D'Alfonso L., Colombo A., Varisco L., Rossini R., Bulla A.C.M., Piarulli M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Usque tandem?

Giliberti M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Le fisiche italiane.

Rossi P., Di Ciaccio A., Masullo M.R., Pirrone S., Rinaldi M., Soria S.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

La scoperta di alcuni scritti di fisici italiani in una rivista diretta nel 1948 dal Prof. Giovanni Polvani.

Bagni E.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

L'eredità di Galileo: Percorsi di Astronomia per insegnare Fisica.

Leonardi A.M., Carli M., Talas S., Pantano O.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Paradossi fisici, matematici e logici.

Torre M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Cosmologia: Scienza, Arte e Filosofia un dialogo fruttuoso.

Streit-Bianchi M., Catapano P., Galbiati C., Magnani E.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Hypothetical six-dimensional topology.

Bonacci E.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

A new look at the Antikythera Mechanism.

Amabile A.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Sulla fisica cibernetica di Eduardo R. Caianiello.

Giannetto E.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Advances in the Research Component of the European Earth Observation System.

Silvestrin P.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

GNSS applications for Earth Science.

Palano M.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Sensitivity of quantum satellite gravimetry to geophysical signals - from Tibetan lakes to isostasy in the Iranian Plateau.

Braitenberg C., Pastorutti A., Pivetta T.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

La stima del geoide e le correnti geostrofiche nel Mediterraneo.

Barzaghi R.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The MOCAST+ proposal for a quantum space gravimetry mission.

Migliaccio F., Reguzzoni M., Rossi L., Kocc Ö., Batsukh K., Braitenberg C., Pastorutti A., Pivetta T., Rosi G., Tino G.M., Sorrentino F., Mottini S., Vitti A., Benciolini B.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Integration of numerical modelling and gravity data to disclose the dynamics of the Gulf of Aden.

Bollino A., Regorda A., Sabadini R., Barzaghi R., Marotta A.M.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The Next Generation Gravity Mission (NGGM): A breakthrough in our understanding of Solid Earth dynamics.

Sabadini R.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Evaluation of CO and HCN emissions from Indonesia during 2015 wildfires season using satellite observation.

Bruno A.G., Wilson C., Harrison J.J., Moore D.P., Chipperfield M.P.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Inter-calibration and statistical validation of topside ionosphere plasma density observations made by CSES-01 mission.

De Michelis P., Pignalberi A., Pezzopane M., Giannattasio F., Coco I., Tozzi R., Consolini G.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

i-$\phi$-male: A novel hybrid machine learning phasor-based approach to retrieve a full-set of solar-induced fluorescence metrics and biophysical parameters.

Scodellaro R., Cesana I., D'Alfonso L., Bouzin M., Collini M., Miglietta F., Celesti M., Schuettemeyer D., Colombo R., Chirico G., Cogliati S., Sironi L.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Does blue-violet filtering affect contrast sensitivity?

Tavazzi S., Borghesi A., Braga C., Cozza F., Duse A., Miglio F., Nigrotti G., Ponzini E., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Analisi vettoriale dell'astigmatismo: Confronto tra refrazione oggettiva aberrometrica e refrazione soggettiva.

Pitarresi Giannone C., Musolino D., Serio M.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Ocular involvement occurs frequently at all stages of amyotrophic lateral sclerosis: Preliminary experience in a large Italian cohort.

Cozza F., Lizio A., Greco L.C., Bona S., Donvito G., Carraro E., Tavazzi S., Ticozzi N., Poletti B., Sansone V.A., Lunetta C.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Viewing distance and character size in the use of smartphone in presbyopic and non-presbyopic individuals.

Grasso P.A., Gurioli M., Boccardo L.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Differences in contrast sensitivity measurement with letters and gratings.

Rolandi R., Borghesi A., Daini R., Duse A., Martelli M., Ponzini E., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Optometria di genere: Dalla geometria retinica alla percezione tridimensionale.

Colandrea C., Bussa M.P., Serio M., Marenco S., Maffioletti S.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Dalla psicofisica del colore alla prevenzione.

Santacatterina S.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Le lenti filtranti e la percezione dei colori.

Natali L., Baldanzi E., Farini A.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Teleoptometria: Stato dell'arte e prospettive future.

Boccardo L., Grasso P.A., Gurioli M.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Capturing correlations in vision parameters by artificial neural networks.

Erculei A., Cimini V., Barbieri M., Rotondi A.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Accuratezza e precisione di un frontifocometro basato sul sistema di Hartmann.

Spaziani N., Farini A., Pezzati L.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Relazione generale
V - Biofisica e fisica medica

Physics against cancer. Unleashing the potential of protons in the fight against cancer.

Lomax T.

Aula A - Giovedì 15/09 - 14:00 - 14:55

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

The training on Neutron Techniques School.

Magli R.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Training on Neutron Techniques (TNT): Neutron Diffraction and Structural Imaging.

Magli R., Ceretti M., Formisano F., Grazzi F., Pietropaolo A.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Le Advanced Summer Schools della SISN Edizione 2018.

del Rosso L., De Francesco A., Guarini E.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Neutroni e Muoni per il magnetismo: edizione del 2019 dell'Advanced Summer School SISN.

Chicco S., Guidi T., Caciuffo R., Moneta E.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Le Giornate Didattiche SISN: Dal 2004 al 2022 la fucina dei giovani neutronisti italiani.

Spinozzi F., Noferini D., Zanatta M.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

L'esperienza sul campo delle GD: Gli esperimenti virtuali 2022. Dinamica di protoni in elettroliti solidi per celle a combustibile di nuova generazione.

Noferini D., e gli studenti delle GD2022

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Transizione di fase di un doppio strato lipidico studiata tramite riflettometria neutronica.

Gerelli Y. e gli studenti delle GD2022

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Interazioni tra membrane lipidiche e proteine studiate tramite diffusione a piccolo angolo dei neutroni (SANS).

Rondelli V. e gli studenti delle GD2022

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Doo le giornate didattiche SISN: L'esperienza di due alumni. Analisi dell'effetto della composizione lipidica sull'attività della fosfolipasi tipo A in sistemi di membrane modello.

Corucci G.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Studio del confinamento dell'acqua in nanotubi di imogoliti.

D'Angelo A., Paineau E., Launois P., Rols S.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Experiments with AGATA.

Gottardo A., Goasduff A.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Spettroscopia esotica a BESIII: Prima osservazione della risonanza isoscalare $\eta_{1}(1855)$ e ultimi risultati sugli stati $XYZ$.

De Mori F. per la BESIII Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Deuterium burning measurement at LUNA and its astrophysical and nuclear implications.

Cavanna F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The low-energy fusion in the system $^{12}C + {}^{26}Mg$.

Cobo Zarzuelo A., Del Fabbro M., Montagnoli G., Stefanini A., Stramaccioni D., Brugnara D., Colucci G., Cintora de la Cruz A., Dikli J., Galtarossa F., Ortega G., Palombini L., Pellumaj J., Pilotto E., Zago L., Zanon I.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Risultati recenti sul nuovo fragment separator FRAISE in costruzione presso i Laboratori Nazionali del Sud dell'INFN.

Martorana N.S., Acosta L., Altana C., Amato A., Calabretta L., Cardella G., Caruso A., Cosentino L., Costa M., De Filippo E., De Luca G., Geraci E., B. Gnoffo, Guazzoni C., Maiolino C., Pagano E.V., Pirrone S., Politi G., Pulvirenti S., Risitano F., Rizzo F., Russo A.D., Russotto P., Santonocito D., Trifirò A., Trimarchi M., Tudisco S., Vecchio G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Testing the Pauli Exclusion Principle with the VIP-2 Experiment and beyond.

Napolitano F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Criticità nella determinazione sperimentale degli effetti di schermo elettronico in reazioni nucleari di interesse astrofisico.

Perrotta S.S., Spitaleri C., Bonasera A.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The nuclear structure of $^{46}Ar$: A study of the direct proton-transfer
$^{46}Ar(^{3}He,{d})^{47}K$ reaction.

Brugnara D. , Gottardo A, Assi'e M., Mengoni D.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

$\gamma$ decay from the near-neutron-threshold $2^{+}$ state in $^{14}C$: A probe of collectivization phenomena in light nuclei.

Corbari G., Bottoni S., Ciemala M., Crespi F.C.L., Leoni S., Fornal B., Janssens R.V.F., Pain S.D., Siciliano M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Persistence of the weak-coupling limit around $^{132}Sn$: The case of the $1p\mbox{-}2h ^{131}Sb$ nucleus.

Bottoni S., Gamba E., Cieplicka-Orynczak N., Leoni S., Brancadori N., De Gregorio G., Gargano A., Fornal B., Iskra L. W., Kim Y.-H., Köster U., Michelagnoli C., Regis J.-M., Sferrazza M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Lifetime measurements in $A\simeq 96$ isotopes via the fast-timing technique.

Gamba E.R., Bottoni S., Iskra L.W., Zavaglia C., Leoni S., Fornal B., Cieplicka-Oryńczak N., Crespi F., Köster U., Kim Y.H., Jentschel M., Michelagnoli C., Regis J.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio di strutture a cluster in nuclei neutron-rich leggeri tramite rivelatori FARCOS.

Risitano F., Acosta L., Cardella G., De Filippo E., Dell'Aquila D., Favela F., Geraci E., Gnoffo B., Lombardo I., Maiolino C., Martorana N.S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Pirrone S., Politi G., Rizzo F., Russotto P., Trifirò A., Trimarchi M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

FARCOS nella misura CHIFAR: Calibrazione energetica ed identificazione.

Zagami C., Pagano E.V., Russotto P., De Filippo E., Acosta L., Cap T., Cardella G., Favela F., Fichera F., Geraci E., Gnoffo B., Guazzoni C., Lanzalone G., Maiolino C., Martorana N.S., Matulewicz T., Pagano A., Papa M., Piasecki K., Pirrone S., Piscopo M., Planeta R., Politi G., Risitano F., Rizzo F., Saccà G., Sicari V., Siwek-Wilczynska K., Skwira-Chalot I., Trimarchi M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

ASIC-based techniques for high-density channel $\gamma$ spectroscopy.

Perri M., Garosi P., Corbo M., Mattone C., Ninci D., Saltarelli A., Tintori C., Venaruzzo M., Venturini Y.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio dello stato di chamonio $h_c(1^{1}P_{1})$ mediante il decadimento $\psi(2S)\rightarrow \pi^{0} h_{c}$ a BESIII.

Scodeggio M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

AEgIS phase 2: Upgrades and first data.

Volponi M. per la AEgIS Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The ENUBET monitored neutrino beam.

Lutsenko E. per la ENUBET Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Determination of the Zemach radius of the proton by exciting the spin-flip in muonic atoms: The FAMU experiment.

Rossini R. per la Italian FAMU Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Calorimetry through dielectric measurements: A powerful investigation technique for condensed matter.

Parravicini J., Parravicini G.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Growth process and post-growth evolution of tetraphenylporphyrin thin films.

Pancaldi A., Raimondo L., Minotto A., Bussetti G., Sassella A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Dynamical imaging of MEMS devices at sub-micrometer scale using time-resolved scanning electron microscopy.

Zaghloul M., Kosari Mehr A., Cuccurullo S., Maspero F., Chen H., Pietralunga S.M., Ghisi A., Corigliano A., Lanzani G., Tagliaferri A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Low-energy-filtered secondary-electron emission microspectroscopy using a cylindrical mirror analyzer.

Kosari Mehr A., Zaghloul M., Chen H., Pietralunga S.M., Khursheed A., Tagliaferri A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Facile co-precipitated synthesis, structural, optical, and magnetic characteristics for $Cd_{{x}-1}Fe_{x}O$ nanoparticles.

Shalaby M.S., Yousif N.M., Elshahawy A.M., Abdelhaleem S.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Scintillation performances of $CsPbBr_{3}$ thin films deposited by laser ablation under alpha-particles irradiations.

Marra M., Provenzano C., Caricato A.P., Quarta G., Martino M., Calcagnile L., Quaranta A., Moretto S., Pino F.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Monitoraggio di scariche su HVPTF attraverso spettroscopia di raggi X.

Kushoro M.H.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Time-resolved core level photoemission reveals transient lattice distortions in $2H\mbox{-}MoTe_{2}$ crystals.

Costantini R., Cilento F., Salvador F., Morgante A., Giorgi G., Palummo M., Dell'Angela M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Fabrication and characterization of master for nano-imprint lithography trough solid state dewetting.

Barri C., Fagiani L., Cattoni A., Bollani M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Femtosecond laser micromachining of integrated devices for XUV generation.

Barbato P., Crippa G., Ciriolo A.G., Devetta M., Vozzi C., Stagira S., Osellame R., Martinez V'azquez R.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

$Ab initio$ insights into the initial steps of the Oxygen Reduction Reaction on CoTPyP metal-organic framework.

Bidoggia D., Armillotta F., Baronio S., Biasin P., Annese A., Scardamaglia M., Zhu S., Bozzini B., Modesti S., Peressi M., Vesselli E.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Wave propagation in a stratified fluid ---From mesoscopic to macroscopic length scales.

Croccolo F., Carpineti M., Vailati A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Mechanical energy harvesting from electrostrictive polymeric nanocomposites.

Zanoletti M., Vitulo P., Morina R., Callegari D., Quartarone E., Viola R., Martusciello M., Comoretto D., Dulio S., Mustarelli P., Patrini M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Measuring thermal diffusivity with Scanning Ultrafast Electron Micro-Diffraction.

Duncan C., Vanacore G.M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Dark matter direct detection.

Fiorillo G., Testera G.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Calibrazione di XENON1T con sorgente di $^{37}Ar$ diffusa nel rivelatore.

Angelino E., Molinario A. ~per la XENON Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

New results of GERDA on the search for bosonic Super-WIMPs.

Calgaro S.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Status of the XENONnT dark matter experiment.

Di Gangi P.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Performances and first results of the Neutron Veto of XENONnT.

Mancuso A.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Status of the Gd-water purification plant of the XENONnT Neutron Veto system.

Casadei F.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Stato e prospettive di DAMA/LIBRA fase2 migliorata.

Caracciolo V., Belli P., Bernabei R., Cappella F., Cerulli R., Dai C.J, d'Angelo A., Incicchitti A., Leoncini A., Ma X.H., Merlo V., Montecchia F., Sheng X.D., Ye Z.P.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Directional dark matter searches with CYGNO experiment.

Antonietti R. ~per la CYGNO Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Ricerca di materia oscura con l'esperimento COSINUS.

Girola M.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

$In situ ^{77(m)}{Ge}$ production rates for different neutron moderator configurations in the LEGEND-1000 experiment.

Costa I.A., Brugnera R., Di Marco N., Macolino C., Morella M., Salamanna G., Salamida F.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Josephson-qubit oscillations resonantly activated by axions.

Grimaudo R., Guarcello C., Filatrella G., Spagnolo B., Valenti D.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Calibrazione di rinculi di bassa energia in argon liquido con l'esperimento ReD.

Cesarano R.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Monitoring Volcanic Hazards through Multi-Source Satellite Imagery.

Ganci G.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

C'è interazione tra Campi Flegrei e Vesuvio? Una possibile risposta dall'interferometria SAR.

Amoruso A., Crescentini L., Acocella V.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Spectral analysis in time and space of lava flows erupted by Etna (Italy), Cumbre Vieja (Spain) and Geldingadalir (Iceland) volcanoes.

Amato E., Corradino C., Torrisi F., Del Negro C.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Forecasting of thermal behavior of lava fountains with the synergic use of multi-sensor satellite data.

Torrisi F., Amato E., Corradino C., Del Negro C.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Multi-parametric and multi-layer study of 2021-2022 Hunga Tonga eruptions.

D'Arcangelo S., Bonforte A., De Santis A., Maugeri R., Perrone L., Soldani M., Brogi F., Calcara M., Campuzano S.A., Cianchini G., Del Corpo A., Di Mauro D., Ippolito A., Lepidi S., Marchetti D., Montagna C., Nardi A., Orlando M., Piscini A., Regi M., Sabbagh D.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

$Staphylococcus aureus$ IsdB hemophore interaction with human hemoglobin: Structural and functional insights.

Ronda L., De Bei O., Marchetti M., Levantino M., Gianquinto E., Spyrakis F., Campanini B., Bettati S.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Improvement in correlation microscopy: Nikon microscope integration with CrestOptics spinning disk and super resolution module.

Zorloni A., Oggioni M., Bacchi F.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Deciphering protein cooperative interaction in pathological diseases.

Ricci C., De Luigi A., Colombo L., Salmona M., Fragneto G., Schubert U., Del Favero E., Cantù L.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Biophysics at the nanoscale using the intelligent multimodal optical microscope.

Diaspro A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Un approccio fotodinamico contro SARS-CoV2.

Abbruzzetti S., Delcanale P., Mussini A., Viappiani C., Abbruzzetti S., Uriati E., Mariangeli M., Moreno A., Lelli D., Cavanna L., Bianchini P., Diaspro A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Cryo-EM undiscloses structural and mechanistic details on iron hijacking by $Staphylococcus aureus$: An insight into the interaction of IsdB hemophore with human hemoglobin.

Marchetti M., De Bei O., Ronda L., Gianquinto E., Lazzarato L., Chirgadze D.Y., Hardwick S.W., Cooper L.R., Cozzi M., Faggiano S., Spyrakis F., Luisi B.F., Campanini B., Bettati S.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Temperature dependence iteration of the optical properties of porcine tissue.

Bossi A., Bianchi L., Saccomandi P., Pifferi A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Mechanical cell behaviour alteration triggered by inorganic NPs and cancer thermal therapy using gold core/shell NPs.

De Matteis V., Cascione M., Rinaldi R.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Diatom biosilica in plasmonics: Applications in biosensing and biomedicine.

De Luca A.C., Managò S., Mangini M., De Tommasi E., Zito G., De Stefano L., Tramontano C., Chianese G., Rea I.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Gold nanorods plasmonic chirality allows detection and characterization of alpha-synuclein fibrils generated $in vitro$ and $in vivo$.

Longhi G., Boujelbene R., Abbate S., Sandre M., Bubacco L., Longhena F., Pizzi M., Bellucci A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Improving the efficiency of virtual screening by filtering ligands conformations through a new shape-matching algorithm.

Basciu B., Venanzi N.A.E., Manganelli B., Malloci G., Dikicioglu D., Ruggerone P., Bosin A., Vargiu A.V.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Calcium binding and induced folding of osteocalcin as a function of its carboxylation degree investigated by biophysical approaches.

Natalello A., Ami D., Bovio F., Santambrogio C., Grandori R., Cipolla L.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Brain correlates of adaptation to multifocal contact lenses.

Zeri F., Berchicci M., Bianco V., Borghesi A., Di Russo F., Di Vizio A., Lucia S., Naroo S., Pitzalis S., Ponzini E., Tavazzi S.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Comparison of visual performance of dual focus contact lenses for myopia control $vs.$ single vision contact lenses.

Villani V., Pietroni D., Offi F., Petrini D.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Visual performance with an extended depth of focus contact lens for myopia control and corneal topography in assessing lens centration.

Rizzo G., Borghesi A., Di Vizio A., Ponzini E., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The effects of smoking on the tear film and on soft contact lenses.

Miglio F., Borghesi A., Ponzini E., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Analisi tribometrica della superficie di Lenti a Contatto.

Martino M., Cascione M., De Matteis V., Montani G., Treso F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Lactoferrin as a biomarker of ocular diseases and contact lens discomfort.

Ponzini E., Borghesi A., Grandori R., Santambrogio C., Scotti L., Tavazzi S., Zambon A., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Photochromic contact lenses: Optical analysis and visual effects of their transition dynamics.

Ruffato G., Kryeziu F., Sartoretto E., Gheller P., Rossetti A.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Haidinger's brushes: Perceiving the polarization of light via an entoptic phenomenon.

Ruffato G., Mottes J., Ortolan D.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Measurement of tear volume using Strip Meniscometry: Two procedures compared.

Giusti S., Lorè F., Lupelli L.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Single-tear proteomics for noninvasive biomarker discovery and precision medicine.

Ponzini E., Ami D., Borghesi A., De Palma A., Di Silvestre D., Duse A., Grandori R., Mauri P., Natalello A., Pezzoli F., Santambrogio C., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Tear-based vibrational spectroscopy for noninvasive biomarker discovery in amyotrophic lateral sclerosis.

Duse A., Ambrosio F., Ami D., Borghesi A., Cozza F., Grandori R., Lunetta C., Natalello A., Pezzoli F., Ponzini E., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Valutazione della densitometria corneale da immagini tomografiche in occhi normali e con cheratocono.

Frisani M., Bussa M.P., Carpi F., Gazzera P., Greco M.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The EuPRAXIA project: A plasma-based accelerator user facility for the next decade.

Ferrario M.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

First results with Hydrogenated Amorphous Silicon devices to detect ionizing radiation fluxes.

Servoli L., Calcagnile L., Caricato A. P., Cirrone G.A.P., Croci T., Di Lorenzo R., Fabi M., Falciglia P.P., Frontini L., Cuttone G., Gianfelici B., Grimani C., Ionica M., Italiani M., Kanxheri K., Large M., Liberali V., Martino M., Maruccio G., Mazza G., Menichelli M., Milluzzo G.G., Monteduro A.G., Morozzi A., Moscatelli F., Pallotta S., Paolucci M., Passeri D., Patti I.V., Pedio M., Petasecca M., Petringa G., Peverini F., Piccolo L., Placidi P., Quarta G., Rizzato S., Rossi G., Stabile A., Talamonti C., Torrisi A., Wheadon R.J., Villani M., Wyrsch N.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

New methodologies in the stable isotope analysis for cultural heritage.

Lubritto C., Tafury M.A., Soncin S., Farese M., Formichella G., Panella S., Bernardini S., Cocozza C., Di Cicco M., Altieri S., Mantile N.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Monte Carlo study of 3D image reconstruction of boron dose distribution in BNCT with CZT-based Compton camera.

Ramos D., Altieri S., Gong C., Iaselli G., Pugliese G., Protti N.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Space charge analysis for photoinjector emittance compensation.

Carillo M., Behtouei M., Bosco F., Chiadroni E., Camacho O., Faillace L., Ficcadenti L., Fukasaway A., Giuliano L., Migliorati M., Mostacci A., Spataro B., Rosenzweig J.B., Palumbo L.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Preliminary results on a new Thomson Parabola Spectrometer design for laser-driven ion accelerators.

Kurmanova A., Cirrone G.A.P., Petringa G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

A boron-coated GEM detector for thermal neutron transmission: Design and first results.

Cancelli S., Muraro A., Perelli Cippo E., Murtas F., Croci G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Development of a new device for thermal neutrons detection by using a sandwich of two high-purity $^{10}B$ enriched layers.

Provenzano C., Caricato A.P., Marra M., Finocchiaro P., Amaducci S., Calcagnile L., Martino M., Quarta G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Investigazione di reperti dell'età del bronzo con XRF, microscopia ottica e metodi Monte Carlo.

Dell'Aquila D., Giardino C., Maggiulli G., Paternoster G., Zappatore T.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Multi-technique device for $in situ$ analyses based on a single X-ray source.

Sottili L., Re A., Guidorzi L., Magalini M., Marabotto M., Vigorelli L., Castelli L., Czelusniak C., Giuntini L., Massi M., Mazzinghi A., Ruberto C., Taccetti F., Torres R., Arneodo F., Lo Giudice A.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

An easy method to obtain thin piezoelectric composite based on polyvinylidene fluoride.

Scacco V., Andreani C., Fazi L., Licoccia S., Morales P., Preziosi E., Prioriello A., Romanelli G., Senesi R.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Cristalli o vetri... in medio stat virtus: quasicristalli.

Bindi L.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Post-war reconstruction in Milan: The three accelerators.

Gariboldi L.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Un percorso semplificato per introdurre la trasformata di Fourier tramite smartphone e altri dispositivi con sensori.

Tufino E., Oss S., Gratton L.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Direzioni: Un secolo di storia dell'Istituto di Fisica di Catania attraverso l'opera dei suoi direttori.

Geraci E., Lombardo I., Pellegriti M.G., Di Gregorio P., Grimaldi M.G.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Beyond disciplinary frontiers: The value of the history of science in teaching.

Fortino M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Futuri insegnanti di Fisica e Matematica a confronto con le discipline e l'interdisciplinarità: Il caso del moto parabolico.

Branchetti L., Satanassi S., Fantini P., Levrini O.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Il LES come modello d'intervento: Un percorso tra ricerca e didattica della fisica.

Artiano G., Balzano E., Piccialli P.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Globalizing Physics: One Hundred Years of the International Union of Pure and Applied Physics.

Lalli R.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Il ruolo della storia nella formazione in Fisica. Motivazioni e prospettive future: una discussione introduttiva.

Monti F.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits