• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Giovedì 15/09
  • 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Does blue-violet filtering affect contrast sensitivity?

Tavazzi S., Borghesi A., Braga C., Cozza F., Duse A., Miglio F., Nigrotti G., Ponzini E., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Analisi vettoriale dell'astigmatismo: Confronto tra refrazione oggettiva aberrometrica e refrazione soggettiva.

Pitarresi Giannone C., Musolino D., Serio M.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Ocular involvement occurs frequently at all stages of amyotrophic lateral sclerosis: Preliminary experience in a large Italian cohort.

Cozza F., Lizio A., Greco L.C., Bona S., Donvito G., Carraro E., Tavazzi S., Ticozzi N., Poletti B., Sansone V.A., Lunetta C.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Viewing distance and character size in the use of smartphone in presbyopic and non-presbyopic individuals.

Grasso P.A., Gurioli M., Boccardo L.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Differences in contrast sensitivity measurement with letters and gratings.

Rolandi R., Borghesi A., Daini R., Duse A., Martelli M., Ponzini E., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Optometria di genere: Dalla geometria retinica alla percezione tridimensionale.

Colandrea C., Bussa M.P., Serio M., Marenco S., Maffioletti S.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Dalla psicofisica del colore alla prevenzione.

Santacatterina S.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Le lenti filtranti e la percezione dei colori.

Natali L., Baldanzi E., Farini A.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Teleoptometria: Stato dell'arte e prospettive future.

Boccardo L., Grasso P.A., Gurioli M.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Capturing correlations in vision parameters by artificial neural networks.

Erculei A., Cimini V., Barbieri M., Rotondi A.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Accuratezza e precisione di un frontifocometro basato sul sistema di Hartmann.

Spaziani N., Farini A., Pezzati L.

Aula I - Giovedì 15/09 - 10:00 - 12:30
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits