• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Giovedì 15/09
  • 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

The training on Neutron Techniques School.

Magli R.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Training on Neutron Techniques (TNT): Neutron Diffraction and Structural Imaging.

Magli R., Ceretti M., Formisano F., Grazzi F., Pietropaolo A.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Le Advanced Summer Schools della SISN Edizione 2018.

del Rosso L., De Francesco A., Guarini E.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Neutroni e Muoni per il magnetismo: edizione del 2019 dell'Advanced Summer School SISN.

Chicco S., Guidi T., Caciuffo R., Moneta E.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Le Giornate Didattiche SISN: Dal 2004 al 2022 la fucina dei giovani neutronisti italiani.

Spinozzi F., Noferini D., Zanatta M.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

L'esperienza sul campo delle GD: Gli esperimenti virtuali 2022. Dinamica di protoni in elettroliti solidi per celle a combustibile di nuova generazione.

Noferini D., e gli studenti delle GD2022

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Transizione di fase di un doppio strato lipidico studiata tramite riflettometria neutronica.

Gerelli Y. e gli studenti delle GD2022

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Interazioni tra membrane lipidiche e proteine studiate tramite diffusione a piccolo angolo dei neutroni (SANS).

Rondelli V. e gli studenti delle GD2022

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Doo le giornate didattiche SISN: L'esperienza di due alumni. Analisi dell'effetto della composizione lipidica sull'attività della fosfolipasi tipo A in sistemi di membrane modello.

Corucci G.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Studio del confinamento dell'acqua in nanotubi di imogoliti.

D'Angelo A., Paineau E., Launois P., Rols S.

Aula 501, Citta Studi - Giovedì 15/09 - 14:30 -
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits