• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Giovedì 15/09
  • 15:00 - 17:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Monitoring Volcanic Hazards through Multi-Source Satellite Imagery.

Ganci G.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

C'è interazione tra Campi Flegrei e Vesuvio? Una possibile risposta dall'interferometria SAR.

Amoruso A., Crescentini L., Acocella V.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Spectral analysis in time and space of lava flows erupted by Etna (Italy), Cumbre Vieja (Spain) and Geldingadalir (Iceland) volcanoes.

Amato E., Corradino C., Torrisi F., Del Negro C.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Forecasting of thermal behavior of lava fountains with the synergic use of multi-sensor satellite data.

Torrisi F., Amato E., Corradino C., Del Negro C.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Multi-parametric and multi-layer study of 2021-2022 Hunga Tonga eruptions.

D'Arcangelo S., Bonforte A., De Santis A., Maugeri R., Perrone L., Soldani M., Brogi F., Calcara M., Campuzano S.A., Cianchini G., Del Corpo A., Di Mauro D., Ippolito A., Lepidi S., Marchetti D., Montagna C., Nardi A., Orlando M., Piscini A., Regi M., Sabbagh D.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Brain correlates of adaptation to multifocal contact lenses.

Zeri F., Berchicci M., Bianco V., Borghesi A., Di Russo F., Di Vizio A., Lucia S., Naroo S., Pitzalis S., Ponzini E., Tavazzi S.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Comparison of visual performance of dual focus contact lenses for myopia control $vs.$ single vision contact lenses.

Villani V., Pietroni D., Offi F., Petrini D.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Visual performance with an extended depth of focus contact lens for myopia control and corneal topography in assessing lens centration.

Rizzo G., Borghesi A., Di Vizio A., Ponzini E., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The effects of smoking on the tear film and on soft contact lenses.

Miglio F., Borghesi A., Ponzini E., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Analisi tribometrica della superficie di Lenti a Contatto.

Martino M., Cascione M., De Matteis V., Montani G., Treso F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Lactoferrin as a biomarker of ocular diseases and contact lens discomfort.

Ponzini E., Borghesi A., Grandori R., Santambrogio C., Scotti L., Tavazzi S., Zambon A., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Photochromic contact lenses: Optical analysis and visual effects of their transition dynamics.

Ruffato G., Kryeziu F., Sartoretto E., Gheller P., Rossetti A.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Haidinger's brushes: Perceiving the polarization of light via an entoptic phenomenon.

Ruffato G., Mottes J., Ortolan D.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Measurement of tear volume using Strip Meniscometry: Two procedures compared.

Giusti S., Lorè F., Lupelli L.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Single-tear proteomics for noninvasive biomarker discovery and precision medicine.

Ponzini E., Ami D., Borghesi A., De Palma A., Di Silvestre D., Duse A., Grandori R., Mauri P., Natalello A., Pezzoli F., Santambrogio C., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Tear-based vibrational spectroscopy for noninvasive biomarker discovery in amyotrophic lateral sclerosis.

Duse A., Ambrosio F., Ami D., Borghesi A., Cozza F., Grandori R., Lunetta C., Natalello A., Pezzoli F., Ponzini E., Tavazzi S., Zeri F.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Valutazione della densitometria corneale da immagini tomografiche in occhi normali e con cheratocono.

Frisani M., Bussa M.P., Carpi F., Gazzera P., Greco M.

Aula I - Giovedì 15/09 - 15:00 - 17:30
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits