• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Giovedì 15/09
  • 15:00 - 18:30

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Experiments with AGATA.

Gottardo A., Goasduff A.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Spettroscopia esotica a BESIII: Prima osservazione della risonanza isoscalare $\eta_{1}(1855)$ e ultimi risultati sugli stati $XYZ$.

De Mori F. per la BESIII Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Deuterium burning measurement at LUNA and its astrophysical and nuclear implications.

Cavanna F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The low-energy fusion in the system $^{12}C + {}^{26}Mg$.

Cobo Zarzuelo A., Del Fabbro M., Montagnoli G., Stefanini A., Stramaccioni D., Brugnara D., Colucci G., Cintora de la Cruz A., Dikli J., Galtarossa F., Ortega G., Palombini L., Pellumaj J., Pilotto E., Zago L., Zanon I.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Risultati recenti sul nuovo fragment separator FRAISE in costruzione presso i Laboratori Nazionali del Sud dell'INFN.

Martorana N.S., Acosta L., Altana C., Amato A., Calabretta L., Cardella G., Caruso A., Cosentino L., Costa M., De Filippo E., De Luca G., Geraci E., B. Gnoffo, Guazzoni C., Maiolino C., Pagano E.V., Pirrone S., Politi G., Pulvirenti S., Risitano F., Rizzo F., Russo A.D., Russotto P., Santonocito D., Trifirò A., Trimarchi M., Tudisco S., Vecchio G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Testing the Pauli Exclusion Principle with the VIP-2 Experiment and beyond.

Napolitano F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Criticità nella determinazione sperimentale degli effetti di schermo elettronico in reazioni nucleari di interesse astrofisico.

Perrotta S.S., Spitaleri C., Bonasera A.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The nuclear structure of $^{46}Ar$: A study of the direct proton-transfer
$^{46}Ar(^{3}He,{d})^{47}K$ reaction.

Brugnara D. , Gottardo A, Assi'e M., Mengoni D.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

$\gamma$ decay from the near-neutron-threshold $2^{+}$ state in $^{14}C$: A probe of collectivization phenomena in light nuclei.

Corbari G., Bottoni S., Ciemala M., Crespi F.C.L., Leoni S., Fornal B., Janssens R.V.F., Pain S.D., Siciliano M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Persistence of the weak-coupling limit around $^{132}Sn$: The case of the $1p\mbox{-}2h ^{131}Sb$ nucleus.

Bottoni S., Gamba E., Cieplicka-Orynczak N., Leoni S., Brancadori N., De Gregorio G., Gargano A., Fornal B., Iskra L. W., Kim Y.-H., Köster U., Michelagnoli C., Regis J.-M., Sferrazza M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Lifetime measurements in $A\simeq 96$ isotopes via the fast-timing technique.

Gamba E.R., Bottoni S., Iskra L.W., Zavaglia C., Leoni S., Fornal B., Cieplicka-Oryńczak N., Crespi F., Köster U., Kim Y.H., Jentschel M., Michelagnoli C., Regis J.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio di strutture a cluster in nuclei neutron-rich leggeri tramite rivelatori FARCOS.

Risitano F., Acosta L., Cardella G., De Filippo E., Dell'Aquila D., Favela F., Geraci E., Gnoffo B., Lombardo I., Maiolino C., Martorana N.S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Pirrone S., Politi G., Rizzo F., Russotto P., Trifirò A., Trimarchi M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

FARCOS nella misura CHIFAR: Calibrazione energetica ed identificazione.

Zagami C., Pagano E.V., Russotto P., De Filippo E., Acosta L., Cap T., Cardella G., Favela F., Fichera F., Geraci E., Gnoffo B., Guazzoni C., Lanzalone G., Maiolino C., Martorana N.S., Matulewicz T., Pagano A., Papa M., Piasecki K., Pirrone S., Piscopo M., Planeta R., Politi G., Risitano F., Rizzo F., Saccà G., Sicari V., Siwek-Wilczynska K., Skwira-Chalot I., Trimarchi M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

ASIC-based techniques for high-density channel $\gamma$ spectroscopy.

Perri M., Garosi P., Corbo M., Mattone C., Ninci D., Saltarelli A., Tintori C., Venaruzzo M., Venturini Y.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio dello stato di chamonio $h_c(1^{1}P_{1})$ mediante il decadimento $\psi(2S)\rightarrow \pi^{0} h_{c}$ a BESIII.

Scodeggio M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

AEgIS phase 2: Upgrades and first data.

Volponi M. per la AEgIS Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The ENUBET monitored neutrino beam.

Lutsenko E. per la ENUBET Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Determination of the Zemach radius of the proton by exciting the spin-flip in muonic atoms: The FAMU experiment.

Rossini R. per la Italian FAMU Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Calorimetry through dielectric measurements: A powerful investigation technique for condensed matter.

Parravicini J., Parravicini G.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Growth process and post-growth evolution of tetraphenylporphyrin thin films.

Pancaldi A., Raimondo L., Minotto A., Bussetti G., Sassella A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Dynamical imaging of MEMS devices at sub-micrometer scale using time-resolved scanning electron microscopy.

Zaghloul M., Kosari Mehr A., Cuccurullo S., Maspero F., Chen H., Pietralunga S.M., Ghisi A., Corigliano A., Lanzani G., Tagliaferri A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Low-energy-filtered secondary-electron emission microspectroscopy using a cylindrical mirror analyzer.

Kosari Mehr A., Zaghloul M., Chen H., Pietralunga S.M., Khursheed A., Tagliaferri A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Facile co-precipitated synthesis, structural, optical, and magnetic characteristics for $Cd_{{x}-1}Fe_{x}O$ nanoparticles.

Shalaby M.S., Yousif N.M., Elshahawy A.M., Abdelhaleem S.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Scintillation performances of $CsPbBr_{3}$ thin films deposited by laser ablation under alpha-particles irradiations.

Marra M., Provenzano C., Caricato A.P., Quarta G., Martino M., Calcagnile L., Quaranta A., Moretto S., Pino F.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Monitoraggio di scariche su HVPTF attraverso spettroscopia di raggi X.

Kushoro M.H.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Time-resolved core level photoemission reveals transient lattice distortions in $2H\mbox{-}MoTe_{2}$ crystals.

Costantini R., Cilento F., Salvador F., Morgante A., Giorgi G., Palummo M., Dell'Angela M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Fabrication and characterization of master for nano-imprint lithography trough solid state dewetting.

Barri C., Fagiani L., Cattoni A., Bollani M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Femtosecond laser micromachining of integrated devices for XUV generation.

Barbato P., Crippa G., Ciriolo A.G., Devetta M., Vozzi C., Stagira S., Osellame R., Martinez V'azquez R.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

$Ab initio$ insights into the initial steps of the Oxygen Reduction Reaction on CoTPyP metal-organic framework.

Bidoggia D., Armillotta F., Baronio S., Biasin P., Annese A., Scardamaglia M., Zhu S., Bozzini B., Modesti S., Peressi M., Vesselli E.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Wave propagation in a stratified fluid ---From mesoscopic to macroscopic length scales.

Croccolo F., Carpineti M., Vailati A.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Mechanical energy harvesting from electrostrictive polymeric nanocomposites.

Zanoletti M., Vitulo P., Morina R., Callegari D., Quartarone E., Viola R., Martusciello M., Comoretto D., Dulio S., Mustarelli P., Patrini M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Measuring thermal diffusivity with Scanning Ultrafast Electron Micro-Diffraction.

Duncan C., Vanacore G.M.

Aula D - Marianna Ciccone - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Dark matter direct detection.

Fiorillo G., Testera G.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Calibrazione di XENON1T con sorgente di $^{37}Ar$ diffusa nel rivelatore.

Angelino E., Molinario A. ~per la XENON Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

New results of GERDA on the search for bosonic Super-WIMPs.

Calgaro S.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Status of the XENONnT dark matter experiment.

Di Gangi P.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Performances and first results of the Neutron Veto of XENONnT.

Mancuso A.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Status of the Gd-water purification plant of the XENONnT Neutron Veto system.

Casadei F.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Stato e prospettive di DAMA/LIBRA fase2 migliorata.

Caracciolo V., Belli P., Bernabei R., Cappella F., Cerulli R., Dai C.J, d'Angelo A., Incicchitti A., Leoncini A., Ma X.H., Merlo V., Montecchia F., Sheng X.D., Ye Z.P.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Directional dark matter searches with CYGNO experiment.

Antonietti R. ~per la CYGNO Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Ricerca di materia oscura con l'esperimento COSINUS.

Girola M.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

$In situ ^{77(m)}{Ge}$ production rates for different neutron moderator configurations in the LEGEND-1000 experiment.

Costa I.A., Brugnera R., Di Marco N., Macolino C., Morella M., Salamanna G., Salamida F.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Josephson-qubit oscillations resonantly activated by axions.

Grimaudo R., Guarcello C., Filatrella G., Spagnolo B., Valenti D.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Calibrazione di rinculi di bassa energia in argon liquido con l'esperimento ReD.

Cesarano R.

Aula T - Caterina Scarpellini - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

$Staphylococcus aureus$ IsdB hemophore interaction with human hemoglobin: Structural and functional insights.

Ronda L., De Bei O., Marchetti M., Levantino M., Gianquinto E., Spyrakis F., Campanini B., Bettati S.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Improvement in correlation microscopy: Nikon microscope integration with CrestOptics spinning disk and super resolution module.

Zorloni A., Oggioni M., Bacchi F.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Deciphering protein cooperative interaction in pathological diseases.

Ricci C., De Luigi A., Colombo L., Salmona M., Fragneto G., Schubert U., Del Favero E., Cantù L.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Biophysics at the nanoscale using the intelligent multimodal optical microscope.

Diaspro A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Un approccio fotodinamico contro SARS-CoV2.

Abbruzzetti S., Delcanale P., Mussini A., Viappiani C., Abbruzzetti S., Uriati E., Mariangeli M., Moreno A., Lelli D., Cavanna L., Bianchini P., Diaspro A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Cryo-EM undiscloses structural and mechanistic details on iron hijacking by $Staphylococcus aureus$: An insight into the interaction of IsdB hemophore with human hemoglobin.

Marchetti M., De Bei O., Ronda L., Gianquinto E., Lazzarato L., Chirgadze D.Y., Hardwick S.W., Cooper L.R., Cozzi M., Faggiano S., Spyrakis F., Luisi B.F., Campanini B., Bettati S.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Temperature dependence iteration of the optical properties of porcine tissue.

Bossi A., Bianchi L., Saccomandi P., Pifferi A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Mechanical cell behaviour alteration triggered by inorganic NPs and cancer thermal therapy using gold core/shell NPs.

De Matteis V., Cascione M., Rinaldi R.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Diatom biosilica in plasmonics: Applications in biosensing and biomedicine.

De Luca A.C., Managò S., Mangini M., De Tommasi E., Zito G., De Stefano L., Tramontano C., Chianese G., Rea I.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Gold nanorods plasmonic chirality allows detection and characterization of alpha-synuclein fibrils generated $in vitro$ and $in vivo$.

Longhi G., Boujelbene R., Abbate S., Sandre M., Bubacco L., Longhena F., Pizzi M., Bellucci A.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Improving the efficiency of virtual screening by filtering ligands conformations through a new shape-matching algorithm.

Basciu B., Venanzi N.A.E., Manganelli B., Malloci G., Dikicioglu D., Ruggerone P., Bosin A., Vargiu A.V.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Calcium binding and induced folding of osteocalcin as a function of its carboxylation degree investigated by biophysical approaches.

Natalello A., Ami D., Bovio F., Santambrogio C., Grandori R., Cipolla L.

Aula E - Rosalind Franklin - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The EuPRAXIA project: A plasma-based accelerator user facility for the next decade.

Ferrario M.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

First results with Hydrogenated Amorphous Silicon devices to detect ionizing radiation fluxes.

Servoli L., Calcagnile L., Caricato A. P., Cirrone G.A.P., Croci T., Di Lorenzo R., Fabi M., Falciglia P.P., Frontini L., Cuttone G., Gianfelici B., Grimani C., Ionica M., Italiani M., Kanxheri K., Large M., Liberali V., Martino M., Maruccio G., Mazza G., Menichelli M., Milluzzo G.G., Monteduro A.G., Morozzi A., Moscatelli F., Pallotta S., Paolucci M., Passeri D., Patti I.V., Pedio M., Petasecca M., Petringa G., Peverini F., Piccolo L., Placidi P., Quarta G., Rizzato S., Rossi G., Stabile A., Talamonti C., Torrisi A., Wheadon R.J., Villani M., Wyrsch N.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

New methodologies in the stable isotope analysis for cultural heritage.

Lubritto C., Tafury M.A., Soncin S., Farese M., Formichella G., Panella S., Bernardini S., Cocozza C., Di Cicco M., Altieri S., Mantile N.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Monte Carlo study of 3D image reconstruction of boron dose distribution in BNCT with CZT-based Compton camera.

Ramos D., Altieri S., Gong C., Iaselli G., Pugliese G., Protti N.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Space charge analysis for photoinjector emittance compensation.

Carillo M., Behtouei M., Bosco F., Chiadroni E., Camacho O., Faillace L., Ficcadenti L., Fukasaway A., Giuliano L., Migliorati M., Mostacci A., Spataro B., Rosenzweig J.B., Palumbo L.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Preliminary results on a new Thomson Parabola Spectrometer design for laser-driven ion accelerators.

Kurmanova A., Cirrone G.A.P., Petringa G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

A boron-coated GEM detector for thermal neutron transmission: Design and first results.

Cancelli S., Muraro A., Perelli Cippo E., Murtas F., Croci G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Development of a new device for thermal neutrons detection by using a sandwich of two high-purity $^{10}B$ enriched layers.

Provenzano C., Caricato A.P., Marra M., Finocchiaro P., Amaducci S., Calcagnile L., Martino M., Quarta G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Investigazione di reperti dell'età del bronzo con XRF, microscopia ottica e metodi Monte Carlo.

Dell'Aquila D., Giardino C., Maggiulli G., Paternoster G., Zappatore T.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Multi-technique device for $in situ$ analyses based on a single X-ray source.

Sottili L., Re A., Guidorzi L., Magalini M., Marabotto M., Vigorelli L., Castelli L., Czelusniak C., Giuntini L., Massi M., Mazzinghi A., Ruberto C., Taccetti F., Torres R., Arneodo F., Lo Giudice A.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

An easy method to obtain thin piezoelectric composite based on polyvinylidene fluoride.

Scacco V., Andreani C., Fazi L., Licoccia S., Morales P., Preziosi E., Prioriello A., Romanelli G., Senesi R.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Cristalli o vetri... in medio stat virtus: quasicristalli.

Bindi L.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Post-war reconstruction in Milan: The three accelerators.

Gariboldi L.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Un percorso semplificato per introdurre la trasformata di Fourier tramite smartphone e altri dispositivi con sensori.

Tufino E., Oss S., Gratton L.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Direzioni: Un secolo di storia dell'Istituto di Fisica di Catania attraverso l'opera dei suoi direttori.

Geraci E., Lombardo I., Pellegriti M.G., Di Gregorio P., Grimaldi M.G.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Beyond disciplinary frontiers: The value of the history of science in teaching.

Fortino M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Futuri insegnanti di Fisica e Matematica a confronto con le discipline e l'interdisciplinarità: Il caso del moto parabolico.

Branchetti L., Satanassi S., Fantini P., Levrini O.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Il LES come modello d'intervento: Un percorso tra ricerca e didattica della fisica.

Artiano G., Balzano E., Piccialli P.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Globalizing Physics: One Hundred Years of the International Union of Pure and Applied Physics.

Lalli R.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Il ruolo della storia nella formazione in Fisica. Motivazioni e prospettive future: una discussione introduttiva.

Monti F.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Giovedì 15/09 - 15:00 - 18:30
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits