• EN
  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede
    • Iscrizioni al Congresso Nazionale
    • Presidenti di Sezione
    • Relazioni Plenarie
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Sessione speciale coordinata SISN-SIF
    • Upload presentazioni
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Assemblea dei Soci
    • Elezioni SIF
    • Eventi Sociali
    • Sponsor
    • Programma Generale (pdf)
    • Vincitori dei Premi SIF 2022
    • Migliori Comunicazioni 2022
    • EPS Historic Site
  • Lunedì 12/09
    • 10:45 - 11:40
    • 11:45 - 12:40
    • 14:00 - 19:00
    • 15:00 - 18:30
  • Martedì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 16:25
    • 18:00 - 18:55
  • Mercoledì 14/09
    • 09:30 - 10:25
    • 10:25 - 11:20
    • 11:20 - 12:15
    • 13:30 - 18:30
    • 15:00 - 18:00
  • Giovedì 15/09
    • 09:00 - 13:00
    • 10:00 - 12:30
    • 10:00 - 13:00
    • 14:00 - 14:55
    • 14:30 -
    • 15:00 - 17:30
    • 15:00 - 18:30
  • Venerdì 16/09
    • 09:00 - 13:30
    • 10:00 - 12:00
    • 14:30 - 15:25
    • 15:30 - 19:00
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Venerdì 16/09

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Un tracciatore a pixel 3D a trincea con 10 ps di risoluzione temporale per l'upgrade di Fase 2 di LHCb.

Cardini A.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

The ALICE experiment: Recent highlights and future perspectives.

Masera M. per la ALICE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Picosecond timing resolution with 3D trench silicon sensors.

Borgato F., Cardini A., Cossu G., Garau M., Lai A., Lampis A., Loi A., Mulargia R., Obertino M., Simi G., Vecchi S.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Violazione di $CP$ dipendente dal tempo nei decadimenti dei mesoni $B$ a Belle II.

Di Cicco A. per la Belle II Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Decadimenti del mesone $B$ con energia mancante all'esperimento Belle II.

Gaudino G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Performance studies of an all-layer monolithic pixel vertex detector for the Belle II upgrade.

Massaccesi L.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Search for the $B$ meson decays with $X(3872)$ at the CMS experiment.

Basile C.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura della vita media effettiva del mesone $B^{0}_{s}$ nel decadimento in due muoni con l'esperimento ATLAS ad LHC.

Raffaeli F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Study of the full Probability Density Function for strange hadron production in pp collisions with ALICE.

Pucillo S. per la ALICE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Measuring $\mu B$ at the LHC with ALICE via antiparticle-over-particle ratios.

Ciacco M. per la ALICE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Charm-tagged jets and correlation measurements with ALICE.

Palasciano A. per la ALICE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

A new phenomenological model for heavy-ion fusion cross sections.

Lombardo I., Dell'Aquila D., Gnoffo B., Porto F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The new readout system for the Alice Zero Degree Calorimeters in LHC Run 3.

De Remigis P., Cortese P., De Marco N., Sitta M., Zugravel S.C.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Measurement of heavy-flavor production in the high-mass dimuon spectrum in pp collisions at $\sqrt{s}=13 {TeV}$ with ALICE.

Pennisi M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Probing the hadronic phase of large hadronizing system through the study of the $\Lambda (1520)$ resonance with ALICE at the LHC.

Agrawal N. per la ALICE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Measurement of the elliptic flow of muons in pp collisions at $\sqrt{s}$ = 13 ${TeV}$ with the ALICE experiment.

Boi S. per la ALICE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Timing performance of thin Low-Gain Avalanche Detectors (LGADs).

Strazzi S.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Performance of Analog Pixel Test Structure of monolithic sensors with Operational Amplifier output buffer for ALICE ITS3 upgrade.

Ferrero C.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

A coalescence afterburner for antinuclei production in hadronic collisions with Monte Carlo generators.

Bellini F., Tripathy S., Jacazio N., Malfattore G., Rath R., Agrawal N.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Minimum-bias and the underlying event measurements with ALICE at the LHC.

Tripathy S. per la ALICE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Identification and prospects for light (anti)nuclei measurements with the upgraded ALICE detector at the LHC Run 3.

Malfattore G.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Study of MAPS silicon detector prototypes for ALICE ITS3 upgrade.

Ricci R.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Higgs boson anomalous couplings using the di-photon channel with CMS experiment.

De Riggi F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Unexpected screening of field-effect in graphene-$MoS_{2}$ van der Waals heterojunctions.

Roddaro S.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Reshaping 2D semiconducting layers for large-scale photon harvesting and nanoelectronics.

Giordano M.C., Buatier de Mongeot F.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

And yet they move: A journey at the nanoscale.

Baletto F.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Nonequilibrium transport properties of an asymmetric tunnel Josephson junction.

Guarcello C., Braggio A., Giazotto F., Citro R.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Manganese oxides and zinc manganite thin films produced by pulsed laser deposition as cathodes for future Zn-ion batteries.

Macrelli A., Casari C.S., Russo V., Bozzini B., Bussetti G., Li Bassi A.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Photogravitactic MXene-derived microrobots for nanoplastics capture and detection.

Urso M., Ussia M., Pumera M.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Graphene-semiconductor Schottky diodes for new-generation field-effect transistors.

Anzi L., Tagliabue A, Sordan R.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Aspects on the synthesis of infinite-layer nickelate thin films and related transport properties.

Preziosi D., Krieger G., Versini G., Viart N.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Two-dimensional lateral IV-ene heterostructures for innovative topological devices.

Debernardi A., Douma D.H.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Unusual hexagonal NaCl structures at lead halide perovskite surfaces: New insights from first-principles calculations.

Munoz-Garcia A.B., Maddalena P., Delli Veneri P., Pavone M., Pecoraro A.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Long-lived photogenerated carriers in 2D TMDs nanosheets made by liquid-phase exfoliation (LPE).

Morabito F.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

$In situ$ and in real time electrochemical-stm analysis of sulphate adsorption on vicinal Cu(111) electrode surfaces.

Filoni C., Bussetti G., Duò L., Ciccacci F., Wandelt K.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Analysis of the formation of $sp$-carbon chains by pulsed laser ablation in liquid through $in situ$ UV resonance Raman spectroscopy.

Marabotti P., Peggiani S., Rossi B., Gessini A., Li Bassi A., Russo V., Casari C.S.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

High-throughput search, characterization and engineering of novel 2D and 1D materials.

Campi D., Mounet N., Gibertini M., Pizzi G., Marzari N.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Moiré-regulated distribution of Co adatoms and nanoclusters on epitaxial
graphene.

Del Puppo S., Stavrić S., Chesnyak V., Panighel M., Comelli G., Africh C., Peressi M.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Rivelazione diretta di raggi cosmici.

Adriani O., Pacini L.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

I raggi cosmici di altissima energia e le loro sorgenti: Recenti risultati e interpretazioni.

Boncioli D.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Ammassi stellari ed emissione di alta energia.

Morlino G.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Measurement of daily proton flux temporal evolution with AMS-02 on the ISS.

Faldi F. per la AMS-02 Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
III - Astrofisica

The cosmic antiproton puzzle.

D'Angelo F., Masi N., Oliva A.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Il modulo LEM per la missione spaziale NUSES.

Nicolaidis R., Nozzoli F.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Arrival directions of UHECRs after the end of phase 1 of the Pierre Auger Observatory.

Mariani F.M. per la Pierre Auger Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
III - Astrofisica

LIMADOU monolithic pixel sensors for the study of earthquakes from Space.

Savino U., Perciballi S., Ferrero C., Coli S., Dumitrache F., Benotto F., Beolè S.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
III - Astrofisica

The NUSES fiber tracker.

Panzarini G. per la NUSES Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
III - Astrofisica

The NUSES mission.

Lorusso L. per la NUSES Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Magnetic nanostructures for therapy and diagnostics in biomedicine.

Mariani M.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Cross-section of the production of theranostic-relevant terbium isotopes by deuterons beam irradiation of dysprosium targets.

Colucci M., Carminati S., Manenti S., Haddad F., Groppi F.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

An analytical method for the calculation of Voxel S-Values for $^{177}Lu$

Pistone D., Auditore L., Italiano A., Amato E.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Standardization of I-131 using portable $4\pi\beta(LS)\mbox{-}\gamma$ coincidence detection system in OPBG hospital.

Pepe F., Corbo M., De Felice P., Bellini V., Abubaker F., Capogni M., Capone M., Cannata V., Donatiello S., Tortorici F., Sutera C.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

The impact of Internal Bremsstrahlung on the Dose Point Kernel: The case of $^{90}Y$.

Auditore L., Italiano A., Pistone D., Amato E.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Radiobiological model for $\beta$-emitter radiopharmaceutical therapy in dynamic cell cultures in the framework of the ISOLPHARM project.

Arzenton A., Andrighetto A., Lunardon M., Mariotti E., Morselli L.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Production and characterization of $^{111}Ag$ radioisotope for medical use in a TRIGA Mark II Nuclear Reactor.

Morselli L., Lunardon M., Stevanato L., Andrighetto A., Corradetti S., Donzella A., Zenoni A., Asti M., Bortolussi S., Zangrando L., Salvini A., Gandini A., Ferrari M.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

First steps to study if low-energy neutron irradiation boosted by ${A}\beta$-selective neutron capture agents can be a performing AD treatment.

Pascali V., Altieri S., Alberti D., Bitonto V., Micocci S., Geninatti-Crich S., Deagostino A., Azzi E., Renzi P., Protti N.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Towards a Timepix4 compact gamma camera for coded aperture nuclear medicine imaging with depth resolution.

Cerbone L.A., Cimmino L., Mettivier G., Sarno A., Biesuz N., Fiorini M., Russo P.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Dose-Response analysis for a patient cohort treated with $^{90}Y$-TARE according to a personalized dosimetric workflow: Preliminary results.

Milano A., Capotosti A., Breschi L., Meffe G., Cremonesi M., Gallo S., Veronese I., Indovina L., De Spirito M.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Magneti superconduttori per acceleratori del futuro.

Farinon S.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Advances in low-working-temperature gas sensors.

Baratto C.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Non-destructive techniques for cultural heritage characterization based on muonic atom spectroscopy.

Carpinelli M., Clemenza M.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Silicon photonics directional coupler design for non-deterministic C-NOT quantum gate implementation.

Frontini L., Armani F., Dao T. H., De Matteis F., Di Giuseppe G., Gunnella R., Iadanza S., Liberali V., Natali R., Palini L., Pergentili P., Salamon A., Shojaii J., Stabile A., Vitali D.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Studio di un equivalente elettrico di un living sensor.

Rapisarda S., Gueli A.M., Trigona C.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Detection of low VOCs concentration through IR spectroscopy.

Mancini T., Paolozzi M.P., D'Arco A., Macis S., Marcelli A., Radica F., Tranfo G., Lupi S., Della Ventura G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

X-ray microtomography for the characterization of optical fibers.

Crocco M.C., Ferraro M., Crocco M.C., Mangini F., Jonard M., Sangiovanni F., Zitelli M., Filosa R., Beltrano J.J., De Luca A., Barberi R.C., Agostino R.G., Couderc V., Wabnitz S., Formoso V.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Infrared spectroscopy characterization of MERS-CoV, SARS-CoV and SARS-CoV-2 spike proteins for sensoristic platform.

D'Arco A., Di Fabrizio M., Mancini T., Mosetti R., Della Ventura G., Marcelli A., Petrarca M., Lupi S.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Improvement of stability and response to nitrogen dioxide of graphene on SiC sensors after functionalization with nickel phthalocyanine.

Freddi S., Casotto A., Zanotti M., Drera G., Pagliara S., Schio L., Verdini A., Floreano L., Sangaletti L.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Spectroscopic and molecular-dynamics analyses to characterize CNT/polymer composites.

Prioriello A., Andreani C., Fazi L., Licoccia S., Morales P., Preziosi E., Romanelli G., Scacco V., Senesi R.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Il progetto "FRATERNISE": Facility ad elevata accuRAtezza Temporale pEr espeRimeNti di fISica fondamEntale.

Cantoni E., Cerretto G., Gnesi I., Sellone M.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Innovative method for quench localization in superconducting high-order magnets.

Mariotto S.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Non-destructive diagnostic study of architectural terracruda sculptures.

Crocco M.C., López-Prat M., Agostino R.G., Bandyopadhyay S.R., Carrascosa B., Crocco M.C., De Luca R., Filosa R., Formoso V., Lancelotti C., Noori N.A., Pecci A., Simón-Cortés J., Miriello D.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Quanta didattica coi quanti.

Ercolessi E.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Riedizione di un testo universitario: Un'esperienza da curatori.

Iotti R.C., Barbero G.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

ArduSiPM: Una guida "quasi" completa allo studio dei raggi cosmici.

Rozza D.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Cosmos-lovers symphonic guide to galaxy.

Iovenitti S., Jais R., Beretta D.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Advanced and compact solutions for nuclear and particle Physics experiments.

Mattone C., de Asmundis R., Garosi P., Loffredo F., Quarto M., Romano A.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Measurement of the cosmic radiation flux in water as a function of detector depth.

Liguori D., Fantini A., Fiammingo G., Petronio C., Schioppa M., Tone F.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Un percorso PLS per l'introduzione dei semiconduttori.

Scotti di Uccio U., Giuliana G., Marzoli I., Testa I.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Nano-spazio: Un programma per istituti superiori e ITS su "tecnologie per lo spazio".

Citossi M., Fiore F.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

L'astronomia come mezzo per trattare la fisica: Un case study da Roma Tre.

Di Blasi M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Intelligenza Artificiale e Fisica in classe.

Marino T., Piccione A., Massa A.A.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Studio della periodicità di sistemi binari ad eclisse: Un contributo degli studenti del Piano Lauree Scientifiche alla ricerca scientifica in Astrofisica.

D'Elia M., Licchelli D., Strafella F., De Giorgi M.L., Orofino V.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Un approccio autentico per corsi introduttivi di laboratorio.

Alemani M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Performance of the new eco-friendly gas mixtures for the MRPC muon telescopes of the EEE Project.

Panetta M.P. per la EEE Collaboration

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Discovering the quantum nature of reality at school.

Borsini I., Amendola D.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Earthquake forecasting in Italy.

Gasperini P., Biondini E., Gulia L., Lolli B., Vannucci G.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Venerdì 16/09 - 10:00 - 12:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Moment tensor solutions from waveform inversion of digital and analog data: Physical exploration of seismogenic stress fields and geodynamic processes on different scales.

Orecchio B.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Venerdì 16/09 - 10:00 - 12:00

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The challenging seismotectonic characterization of multi-depth compressional domains in areas with low-deformation rates and blind thrusting.

de Nardis R.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Venerdì 16/09 - 10:00 - 12:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Analisi multi-parametrica del terremoto di M7.2 avvenuto il 15 giugno 2019 nelle isole Kermadec (Nuova Zelanda).

Orlando M., De Santis A., Perrone L., Calcara M., Campuzano S.A., Cianchini G., D'Arcangelo S., Di Mauro D., Marchetti D., Nardi A., Piscini A., Sabbagh D., Soldani M.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Venerdì 16/09 - 10:00 - 12:00

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Correlation between Western Pacific earthquakes and NOAA electron bursts and their transfer entropy.

Fidani C., De Santis A., Perrone L.

Aula U - Giuliana Cini Castagnoli - Venerdì 16/09 - 10:00 - 12:00

Relazione generale
II - Fisica della materia

Generation and use of highly entangled photons from semiconductor quantum dots.

Rastelli A.

Aula A - Venerdì 16/09 - 14:30 - 15:25

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerche dirette e indirette di materia oscura.

Rescigno M.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerche di materia oscura nell'esperimento PADME.

Spadaro T.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Status and plans of the MUonE experiment.

Spedicato E. per la MUonE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di X17 con fasci di positroni ad LNF.

Long E.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Il detector di PADME alla ricerca del fotone oscuro.

Capirossi V., Pinna F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Dark sector searches in final states with prompt neutral particles with the ATLAS detector.

Pompa Pacchi E.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di mediatori della materia oscura nel decadimento raro $K^{+}\rightarrow \mu^{+}\nu X$, $X\rightarrow \gamma\gamma$ con il rivelatore NA62 al CERN.

Panichi I.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

L'esperimento SND@LHC.

Centanni D. per la SND@LHC Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The SAND detector at the DUNE near site.

Poppi F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The analysis strategy of the MUonE experiment.

Pilato R.N. per la MUonE Collaboration

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Calorimetry for MUonE.

Cesare S.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Single $\pi^{0}$ production in $\mu e$ scattering at MUonE.

Del Pio C.L., Budassi E., Carloni Calame C.M., Piccinini F.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The Strong2020 and Radio MonteCarLow activities.

Driutti A., Lusiani A., per Strong2020 e Radio MonteCarLow Working Groups

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Development of an advanced modular setup for the on beam characterization of oriented crystals.

Monti-Guarnieri P., Bandiera L., Bomben L., Carsi S., De Salvador D., Diociaiuti E., Guidi V., Haurylavets V., Korjik M., Lobko A., Martellotti S., Mascagna V., Mazzolari A., Moulson M., Paesani D., Prest M., Romagnoni M., Ronchetti F., Sarra I., Selmi A., Sgarbossa F., Soldani M., Sytov A., Tikhomirov V., Vallazza E.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The Active Photon Converter of the STORM Collaboration.

Bomben L., Bandiera L., Carsi S., Lezzani G., Mangiacavalli S., Mascagna V., Prest M., Romagnoni M., Ronchetti F., Soldani M., Vallazza E.

Aula B - Maria Goeppert-Mayer - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Exotic effects in non-Hermitian quantum optics.

Carollo A., Roccati F., Lorenzo S., Calajò G., Palma G.M, Ciccarello F.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Quantum-classical dynamical distance for walks on graphs: Quantumness and decoherence.

Benedetti C., Gualtieri V., Bressanini G., Paris M.G.A.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Quantum turbulence in a fluid of light.

Ballarini D., Panico R., La Notte A., De Giorgi M., Sanvitto D.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Frequency and spatial multimode beams generation and applications.

Parisi M., Marino A., Mosca S.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Entanglement measure from a minimum distance principle.

Franzosi R., Bel-Hadj-Aissa G., Vesperini A.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Delta-$T$ noise for fractional quantum Hall states at different filling factor.

Rebora G.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Enhancing coherent energy transfer between quantum batteries via a mediator.

Crescente A.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Fast charging of Dicke quantum batteries.

Ferraro D.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

IBM quantum platforms: A quantum battery perspective.

Gemme G., Grossi M., Ferraro D., Vallecorsa S., Sassetti M.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
II - Fisica della materia

Criticality induced compatibility in multiparameter metrology.

Di Fresco G., Spagnolo B., Valenti D., Carollo A.

Aula D - Marianna Ciccone - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
III - Astrofisica

Astronomia gamma da terra con l'esperimento LHAASO.

Di Sciascio G.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
III - Astrofisica

Pulsar wind nebulae.

Bucciantini N.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
III - Astrofisica

TeV-halos and related physics.

López-Coto R.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Investigating past activity of the Fermi Bubbles using cosmic-ray signatures in paleodetectors.

Veutro A., Caccianiga L., Galelli C.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
III - Astrofisica

A model for the structure of the gamma-ray bubbles in Milky Way galaxy.

Cardinali A., Coppi B.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
III - Astrofisica

The upgrade of the Pierre Auger Observatory ---AugerPrime.

Anastasi G.A.

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
III - Astrofisica

Controllo della stabilità operativa dei nuovi rivelatori a scintillazione per l'Osservatorio Pierre Auger.

Anastasi G.A., Conte M. per la Pierre Auger Collaboration

Aula T - Caterina Scarpellini - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Soft perfusion bioreactor to engineer skeletal muscle 3D volumetric constructs onto a porous scaffold.

Piazzoni M., Locarno S., Gerges I., Iberite F., Guarnera D., Ricotti L., Lenardi C.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Comparison of the thermal gradient and radiofrequency on the spread of Covid-19 and proliferation of zebrafish.

Nassisi V., Calcagnile M., Tredici M.S., Velardi L., Mazzei A., Paladini F., Del Vecchio G., Barca A., Alifano P., Verri T.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Non-destructive fruit internal quality control by TD-NIRS: From contact to non-contact measurements.

Levoni P., Vanoli M., Torricelli A., Spinelli L.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Muscle cells and tissue photostimulation.

Vurro V., Venturino I., Lodola F., Sesti V., Bertarelli C., Lanzani G.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Biologically inspired artificial neural network for higher performance and robustness.

Boccato T., Duggento A., Toschi N.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Elucidating efflux inhibition and avoidance in $Pseudomonas aeruginosa$ through molecular-dynamics simulations.

Gervasoni S., Margiotta E., Bosin A., Vargiu A.V., Malloci G., Ruggerone P.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Proteins ---A celebration of consilience.

vSkrbić T., Banavar J.R., Maritan A., Giacometti A., Hoang T.X.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Enhancing recurrent neural networks with biologically inspired synaptic plasticity.

Duggento A., Toschi N.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Virtual H&E staining and automatic segmentation of liver biopsies by means of a convolutional neural network coupled to a phasor-based algorithm.

Sironi L., Scodellaro R., Panzeri D., Pagani E., Tuzzi L., Bouzin M., D'Alfonso L., Collini M., Chirico G., Inverso D.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

3D printed dopamine microfluidic sensor based on thermally induced graphitic electrodes on diamond.

Britel A., Amine N., Tomagra G., Carabelli V., Olivero P., Picollo F.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Probing the nanomechanical properties of lipid membranes: The effect of trodusquemine.

Relini A., Odino D., Leonardini B., Errico S., Ferrando R., Chiti F., Canale C.

Aula E - Rosalind Franklin - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Research activities on the production of innovative radionuclides of medical interest at INFN-LNL: The ISOLPHARM and LARAMED projects.

Ballan M., Pupillo G., Andrighetto A., Esposito J., Corradetti S., Vettorato E., Mou L., Cisternino S., Manzolaro M., Martini P., Morselli L., Khwairakpam O.S., Arzenton A., Tosato M., De Dominicis L., Scarpa D., Sciacca G., Lunardon M., Boschi A., Donzella A., Asti M., Mariotti E.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

BriXSinO: Brilliant source of X-rays based on Sustainable and innOvative accelerators.

Drebot I.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Development of GEM-based beam monitor operated in $N_{2}$ for ESS-Freia.

Alimagno H., Perelli Cippo E., Muraro A., Cancelli S., Croci G.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Effect of Single Event Effects on long-lasting and high altitude radiation detection experiments: The Gamma-Flash case.

Preziosi E., Andreani C., Campana R., Gorini G., Picozza P., Romanelli G., Tardocchi M., Senesi R.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The MUTOMCA project: Addressing nuclear safeguard aspects with muography.

Lorenzon A.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Additive manufacturing of copper and copper alloys for accelerating systems.

Candela V., Bonesso M., Favero G., Candela S., Dima R., Pepato A., Rebesan P.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Laser powder bed fusion of refractory metals: A new way to produce components and devices for nuclear physics.

Rebesan P., Candela S., Ballan M., Bonesso M., Candela V., Corradetti S., Dima R., Favero G., Manzolaro M., Pepato A.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

An improved AISHa ion source for new clinical protocols, nuclear-physics and material experiments.

Leonardi O., Celona L., Castro G., Neri L., Chines F., Passerello S., Gammino S., Falbo L., Monferrato R., Sironi S., Vigoni A., Russo F., Costanzo G., Maugeri C., Vercesi V., Lanza A., Kourkoumeli A., Vercellati F., Scagliotti C.

Aula L - Christa Mc Auliffe - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

INFN Kids: giocare e imparare con la scienza.

Fedi M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Italian Quantum Weeks: Un progetto di divulgazione della meccanica quantistica.

Bondani M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

The ECFA Early-Career Researchers (ECR) panel.

Benato G., Brizioli F., Diociaiuti E., Mancini G., Zaccolo V.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Officina di Narrazione della Scienza: L'esperienza dell'universit�| di Bologna.

Fabbri L., Brunello A., Brusa M., Focardi P., Levrini O., Sanna S., Tasquier G.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Meteorology in an Italian province in the mid-nineteenth century: The case of the Urbino Observatory.

Mantovani R.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Italian Quantum Weeks @Trieste: Scientific dissemination about the second quantum revolution in a local context.

Paparelle I., Mishina O., Trombettoni A.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Circuiti logici e circuiti ottici: Un percorso di costruzione della computazione quantistica per studenti di scuola secondaria di secondo grado.

Sutrini C., Zuccarini G., Malgieri M., Ceruti M., Pancani G., Macchiavello C.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Quantum mechanics at high school: An inquiry-based-like activity on wave-particle duality for distance learning environments.

Tuveri M., Fadda D., Salis C., Zedda D., Brunetti G., Carbonaro C. M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Elementarizzazione degli algoritimi quantistici: Chiarificazione della struttura interna ed esiti di apprendimento preliminari.

Zuccarini G., Malgieri M., Sutrini C., Machiavello C.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Didattica del quantum computing nel metaverso.

Sisini F., Ciminelli I., Bovino F.A.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Peer education: un'esperienza formativa?

Marocchi D., Borgognone R., Rinaudo M., Serio M.

Aula C - Maria Gaetana Agnesi - Venerdì 16/09 - 15:30 - 19:00
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits