Sessione speciale coordinata SISN-SIF

Nell'ambito dei lavori della Sezione 7 - Didattica e storia della fisica è organizzata una sessione speciale organizzata in collaborazione con la Società Italiana di Spettroscopia (SISN) in occasione dei Congressi Nazionali delle due Società.
La Sessione Speciale SISN-SIF si terrà nella giornata di giovedì 15 settembre a partire dalle ore 14.30 presso l'Aula 501 di Città Studi in Via Valvassori con il seguente programma:

Presiede Bruni F., Università di Roma Tre

Magli R., The training on Neutron Techniques School.
Magli R., Training on Neutron Techniques (TNT): Neutron Diffraction and Structural Imaging.
del Rosso L., Le Advanced Summer Schools della SISN Edizione 2018.
Chicco S., Neutroni e Muoni per il magnetismo: edizione del 2019 dell'Advanced Summer School SISN.
Spinozzi F., Le Giornate Didattiche SISN: Dal 2004 al 2022 la fucina dei giovani neutronisti italiani.
Noferini D., L'esperienza sul campo delle GD: Gli esperimenti virtuali 2022. Dinamica di protoni in elettroliti solidi per celle a combustibile di nuova generazione.
Gerelli Y., Transizione di fase di un doppio strato lipidico studiata tramite riflettometria neutronica.
Rondelli V., Interazioni tra membrane lipidiche e proteine studiate tramite diffusione a piccolo angolo dei neutroni (SANS).
Corucci G., Dopo le giornate didattiche SISN: L'esperienza di due alumni. Analisi dell'effetto della composizione lipidica sull'attività della fosfolipasi tipo A in sistemi di membrane modello.
D'Angelo A., Studio del confinamento dell'acqua in nanotubi di imogoliti.