Comunicazione
Officina di Narrazione della Scienza: L'esperienza dell'universit�| di Bologna.
Fabbri L., Brunello A., Brusa M., Focardi P., Levrini O., Sanna S., Tasquier G.
Il cambiamento tecnologico e sociale, unito alla difficolt�| di gestire i numerosi canali di comunicazione e la complessit�| inerente le questioni socio-scientifiche, sta producendo disorientamento e una crescente sfiducia nella scienza. Come accaduto durante la pandemia, gli scienziati hanno dovuto assumere il ruolo di comunicatori scientifici, senza disporre spesso di una formazione adeguata circa il rapporto complesso tra comunicazione scientifica e societ�| . In questo scenario, il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Universit�| di Bologna ha ideato un contesto formativo chiamato Officina di Narrazione della Scienza, una scuola estiva annuale dedicata a studenti universitari, giovani ricercatori e insegnanti che vogliano acquisire conoscenze e competenze di narrazione della scienza. Nella presentazione saranno illustrati i motivi che hanno condotto alla realizzazione della scuola e alcuni risultati emersi dalla prima edizione.