Comunicazione

Peer education: un'esperienza formativa?

Marocchi D., Borgognone R., Rinaudo M., Serio M.
  Venerdì 16/09   15:30 - 19:00   Aula C - Maria Gaetana Agnesi   VII - Didattica e storia della fisica   Presentazione
Negli attuali suggerimenti di percorsi formativi nati dall'esperienza costruttivista si parla spesso di peer education per indicare la proposta educativa in base alla quale alcuni membri di un gruppo vengono formati per svolgere un ruolo di educatore e tutor per il gruppo di coetanei o di studenti leggermente più giovani. Il percorso che vogliamo presentare ha preso l'avvio dall'esame di uno dei nodi concettuali evidenziati dalla ricerca didattica, i principi della dinamica, e dall'idea di presentare il contenuto agli studenti di I liceo scientifico attraverso la riflessione e l'azione di studenti del quarto anno, che hanno in questo modo vissuto un'esperienza di PCTO. L'attività di formazione ha previsto una prima fase di riflessione ed approfondimento da parte degli studenti più grandi, durante la quale hanno affrontato la loro personale comprensione delle leggi del moto. Successivamente hanno ideato e realizzato un percorso didattico, con questionari, lezioni, esperienze di laboratorio, etc. che hanno proposto alla classe prima. L'attività formativa ha giovato innanzitutto agli studenti tutori, sia come approfondimento disciplinare che come scoperta dell'azione didattica.