Relazione generale

Fisica del flavour a LHCb.

Passaleva G.
  Lunedì 12/09   10:45 - 11:40   Aula Casa Cardinale Ildefonso Schuster, Salone Pio XII   I - Fisica nucleare e subnucleare   Presentazione
La ricca dinamica delle interazioni tra i quark e l'esistenza stessa di più famiglie ("flavours") di particelle elementari costituiscono ad oggi uno dei filoni di indagine più attivi e interessanti nella fisica delle particelle. In questo campo, LHCb è ad oggi l'esperimento più importante e produttivo al mondo. LHCb, installato a LHC, ha come missione principale la ricerca di nuova fisica tramite misure di precisione di violazione di $CP$ e lo studio di decadimenti rari di adroni contenenti quark pesanti. LHCb è anche leader mondiale nello studio della spettroscopia adronica. LHCb ha prodotto risultati storici come la scoperta della violazione di $CP$ nel charm, la prima evidenza del decadimento ultra-raro $B^{0}\rightarrow \mu^{+}\mu^{-}$, la scoperta dei penta-quarks e molti altri. Inoltre, misure di precisione nell'ambito della fisica del charm e della violazione di $CP$ nel settore dei mesoni $B$, come la misura dell'angolo $\gamma$ della matrice CKM, hanno costituito test estremamente severi per il Modello Standard. Dopo i Run 1 e 2 di LHC, LHCb è stato largamente aggiornato per acquisire un volume di dati circa 5 volte più grande, che nei prossimi anni consentirà di raggiungere precisioni sempre maggiori e di esplorare nuovi aspetti della fisica del flavour.