Relazione su invito

Il neutrino, messaggero di nuova fisica.

Montanino D.
  Giovedì 15/09   09:00 - 13:00   Aula T - Caterina Scarpellini   III - Astrofisica   Presentazione
Dalla scoperta delle oscillazioni di flavor avvenuta circa 24 anni fa la fisica del neutrino ha avuto un tumultuoso sviluppo in cui la gran parte dei parametri di oscillazione sono stati stabiliti con grande precisione sebbene alcuni tasselli fondamentali siano ancora mancanti (per esempio, le masse dei neutrini o la loro natura Dirac/Maiorana). Contestualmente, il ruolo dei neutrini in astrofisica ha avuto un grande sviluppo, sia per la misura di precisione del flusso dei neutrini solari che per la scoperta di neutrini di alta energia, la cui origine non è ancora ben chiarita, che ha aperto alla possibilià di uno astronomia multimessaggero. Infine i neutrini hanno un ruolo importantissimo in cosmologia. In questo contributo si vuole fornire una rapida rassegna della fenomenologia corrente e delle prospettive per il futuro, in particolare la misura dei parametri di oscillazione ancora incogniti e le misura delle masse assolute. Inoltre si cercheràdi delineare le possibilità offerte dai neutrini per le misure di tipo astrofisico (per esempio nelle supernovae) o cosmologica (misura del fondo di neutrini primordiali).