Comunicazione
Misura delle proprietà ottiche dello scintillatore JUNO.
Reina G.
JUNO è un esperimento di fisica del neutrino in fase di costruzione in Cina, il quale inizieà la presa dati nel 2024. Gli obiettivi principali di JUNO sono la determinazione della gerarchia di massa e la misura di precisione dei parametri di oscillazione $\Delta m^2_{31,32}$, $\Delta m^2_{21}$ e $\theta_{12}$. Il rivelatore è costituito da$2 kton di scintillatore liquido organico, la cui caratterizzazione è cruciale per la buona riuscita dell'esperimento. Il progetto SHELDON, apparato basato sulla tecnica di conteggio di singolo fotone, permette di studiare le proprietà temporali dell'emissione di luce e di misurare il contributo della luce emessa per effetto Cherenkov. Inoltre, con un rifrattometro funzionante nello spettro ultravioletto è possibile misurare accuratamente l'indice di rifrazione alle lunghezze d'onda per le quali l'emissione di luce Cherenkov è importante. Questo studio consiste nella misura dei parametri di scintillazione, del contributo Cherenkov, dei tempi di fluorescenza e dell'indice di rifrazione. Verrà mostrato, quindi, l'impatto di questi parametri sulle capacità di ricostruzione degli eventi in JUNO, tramite metodi di simulazione Monte Carlo.