Comunicazione

Studi di sensibilità dell'esperimento JUNO ai flussi di neutrini solari.

Malabarba M.
  Giovedì 15/09   09:00 - 13:00   Aula T - Caterina Scarpellini   III - Astrofisica   Presentazione
Nel recente passato sono stati misurati i flussi dei neutrini solari della catena pp e del ciclo CNO. Rimane ancora aperta, tuttavia, la questione della metallicità solare, definita come la frazione di metalli presenti nella nostra stella. Per distinguere tra gli scenari di alta metallicità e di bassa metallicità è necessario migliorare la precisione delle misure dei flussi dei neutrini dovuti al ciclo CNO e di alcune componenti dei neutrini della catena pp. In questo contesto si propone JUNO (Jiangmen Underground Neutrino Observatory), rivelatore a scintillatore liquido ultrapuro in costruzione in Cina. Lo scopo primario di JUNO è la determinazione dell'ordinamento di massa dei neutrini; ma allo stesso tempo è il candidato ideale per la spettroscopia di precisione di neutrini solari. Ciò saà reso possibile grazie alla massa attiva di 20 kton di scintillatore, all'eccellente radiopurezza dello scintillatore, alla presenza di oltre 43000 fototubi e alla risoluzione energetica senza precedenti pari al 3% all'energia di 1 MeV. In questo contributo verrà mostrata la sensibilità di JUNO ai flussi di neutrini solari in funzione di diversi parametri sperimentali di interesse.