Comunicazione
Le Advanced Summer Schools della SISN Edizione 2018.
del Rosso L., De Francesco A., Guarini E.
La scuola del 2018, più specialistica rispetto alla tradizionale offerta didattica della SISN, è stata la prima a carattere internazionale e ad essere dedicata non solo a dottorandi e postdoc ma anche a ricercatori, esperti di scattering di neutroni, interessati ad approfondire le conoscenze sui metodi statistici e computazionali utili nell'analisi e interpretazione dei dati. La gestione dei dati, le procedure di correzione, i principali programmi, i modelli di fit più generali e le tecniche di simulazione sono stati trattati per le diverse tecniche (ND, QENS, INS, SANS) allo scopo di affrontare le tipiche difficoltà che si presentano dopo una misura. La scuola si proponeva di trattare i tanti aspetti relativi ad un'accurata analisi e i modi per verificare l'affidabilità dei risultati, sia tramite il confronto con simulazioni, sia attraverso controlli statistici basati sull'inferenza Bayesiana. Docenti e studenti, a volte volutamente scambiati nei loro ruoli - dando vita a un Simposio più che ad una scuola tradizionale - provenivano da Europa, Asia, Stati Uniti, Sud America. Dai questionari è emerso un grande apprezzamento per il tipo di formazione e per l'organizzazione generale.