Comunicazione

Le Giornate Didattiche SISN: Dal 2004 al 2022 la fucina dei giovani neutronisti italiani.

Spinozzi F., Noferini D., Zanatta M.
  Giovedì 15/09   14:30 -   Aula 501, Citta Studi   VII - Didattica e storia della fisica   Presentazione
La formazione dei giovani ricercatori è una delle principali finalità della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica (SISN). A tale scopo, dal 2004 la SISN organizza le Giornate Didattiche (GD), una scuola introduttiva allo scattering di neutroni con forte connotazione interdisciplinare. Le GD sono infatti pensate per studenti, dottorandi e giovani ricercatori provenienti da diverse aree: Fisica, Chimica, Biologia, Geologia, Scienza dei Materiali, Conservazione dei Beni Culturali ... Nella prima parte delle GD vengono introdotti i fondamenti dello scattering di neutroni e delle varie tecniche; nella seconda gli studenti applicano quanto appreso conducendo veri esperimenti, dal 2007 presso l'Institut Laue-Langevin (Francia). Post pandemia, le GD riprendono nel 2022 con una seconda sessione basata su esperimenti virtuali (causa temporaneo shutdown di molte sorgenti europee) svolti da gruppi di studenti con supervisione di un tutor. Come nel caso reale, gli studenti approfondiranno un caso scientifico, valuteranno i parametri strumentali, analizzeranno dataset reali e presenteranno i risultati con un seminario. Nel corso degli anni, le GD hanno formato centinaia di giovani ricercatori, molti dei quali hanno proseguito la loro avventura nella neutronica. Oltre alla storia delle GD, i direttori presenteranno dati sulla loro efficacia per la formazione.