Comunicazione

Interazioni tra membrane lipidiche e proteine studiate tramite diffusione a piccolo angolo dei neutroni (SANS).

Rondelli V. e gli studenti delle GD2022
  Giovedì 15/09   14:30 -   Aula 501, Citta Studi   VII - Didattica e storia della fisica   Presentazione
Il design di un esperimento di scattering di neutroni a basso angolo (SANS) richiede di valutare accuratamente diversi aspetti. Una volta inquadrato il problema scientifico è fondamentale la conoscenza del campione e questo richiede, ove possibile, lo svolgimento di misure di caratterizzazione preliminari. Anche la scelta della facility dove richiedere tempo macchina e lo strumento specifico sono molto importanti e sono strettamente legati al problema scientifico, al tipo di campione da studiare e alla quantità di campione disponibile. Talvolta può essere d'aiuto effettuare misure preliminari su strumenti meno performanti per poter poi richiedere accesso alle facilities più richieste con strumenti più performanti. Una volta raccolti i dati, l'analisi di questi per ottenere informazioni strutturali richiede lo sviluppo di modelli teorici per la loro interpretazione o, come spesso accade, può essere effettuata a mezzo di programmi di analisi già sviluppati a questo proposito. Durante l'esercitazione questi aspetti verranno declinati rispetto ad un caso scientifico di interazione membrana lipidica-proteina.