Comunicazione

Monitoraggio di scariche su HVPTF attraverso spettroscopia di raggi X.

Kushoro M.H.
  Giovedì 15/09   15:00 - 18:30   Aula D - Marianna Ciccone   II - Fisica della materia   Presentazione
La tenuta di alti voltaggi (HV) nel vuoto è un importante filone di ricerca nel contesto dei Neutral Beam Injector (NBI), che sono il principale metodo di riscaldamento di plasmi da fusione. Lo sviluppo di prototipi di NBI per ITER (per esempio MITICA) richiede strutture in grado di produrre HV fino ad un megavolt, ed a tal fine è di fondamentale importanza l'impedire la formazione di scariche. Lo High Voltage Padova Test Facility (HVPTF) è una macchina realizzata per testare differenti condizioni di vuoto e diversi elettrodi per studiarne la tenuta sotto alti HV (fino a $800 {kV}$). In particolare, i processi fisici delle scariche sono osservati attraverso una serie di scintillatori (LaBr, LYSO e GEM) che rilevano i raggi X prodotti attraverso bremsstrahlung da cariche accelerate dall'HV e frenate sugli elettrodi. Questo contributo dettaglia come la spettroscopia X offra una migliore risoluzione temporale nello studio delle scariche rispetto ai valori $I/V$ ed evidenzia delle prospettive nell'identificare le condizioni che portano alle scariche più intense, con il fine di implementare correzioni online per impedirne l'occorrenza.