Comunicazione

Calibrazione di XENON1T con sorgente di $^{37}Ar$ diffusa nel rivelatore.

Angelino E., Molinario A. ~per la XENON Collaboration
  Giovedì 15/09   15:00 - 18:30   Aula T - Caterina Scarpellini   III - Astrofisica   Presentazione
Il progetto XENON, situato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, si pone come obiettivo la rivelazione diretta di particelle di materia oscura, attraverso la loro interazione con atomi di xeno all'interno di una Camera a Proiezione Temporale a doppia fase. Al termine dell'acquisizione dei dati scientifici dell'esperimento XENON1T nel 2018, è stata effettuata una calibrazione nella regione a bassa energia mediante l'utilizzo di una sorgente di $^{37}Ar$ diffusa all'interno del rivelatore. L'isotopo $^{37}Ar$ decade per cattura elettronica, con un tempo di dimezzamento di 35 giorni, emettendo fotoni ed elettroni che producono segnali monoenergetici a $2.82 {keV}$ (shell $K$) e $0.27 {keV}$ (shell $L$). Vengono riportati i risultati finali della calibrazione che confermano che il comportamento del rivelatore è ben descritto anche nella regione a bassa energia vicino alla soglia di rivelazione. Viene anche mostrato che, grazie alla capacità di rimuovere efficacemente l'argon tramite distillazione criogenica, è possibile effettuare tale calibrazione regolarmente nei rivelatori multi-tonnellata di ultima generazione, come XENONnT.