Comunicazione

Direzioni: Un secolo di storia dell'Istituto di Fisica di Catania attraverso l'opera dei suoi direttori.

Geraci E., Lombardo I., Pellegriti M.G., Di Gregorio P., Grimaldi M.G.
  Giovedì 15/09   15:00 - 18:30   Aula C - Maria Gaetana Agnesi   VII - Didattica e storia della fisica   Presentazione
Il contributo presenta la genesi e la realizzazione del volume, di prossima pubblicazione sui Quaderni di Storia della Fisica, riguardante i direttori dell'Istituto di Fisica dell'Università di Catania dal 1870 al 1970. Le figure dei direttori descritte nel volume si sviluppano durante un secolo di progressiva crescita dei dipartimenti scientifici, e includono scienziati che hanno visto Catania come una parentesi della propria carriera accademica (quali Bartoli, Cocconi, Carrelli), scienziati che hanno profuso un costante impegno nei confronti dell'Istituto Etneo (vedi Grimaldi, Bellia, Ricamo), teso a consolidarne e garantirne la crescita, e altri (vedi Quercia) che hanno supportato l'Istituto alternando gli impegni sull'Isola con quelli per gli enti di ricerca nazionali a Roma. Il contributo si propone di offrire un momento di analisi e studio della nascita e dello sviluppo di un istituto, tramite le diverse azioni realizzate dalle figure guida del dipartimento, descrivendo un paradigma comune alle università italiane a cavallo dei due secoli.