Comunicazione
Determinazione del parametro di non gaussianità con la tecnica multi-tracciatore.
Barberi Squarotti M., Camera S.
Il parametro di non gaussianità primordiale $f_{NL}$ misura la deviazione dall'assunzione teorica standard di distribuzione gaussiana delle fluttuazioni del contrasto di densità nell'universo primordiale. Si manifesta in particolare sullo spettro di potenza dei tracciatori della distribuzione di materia a grandi scale. Le future generazioni di esperimenti cosmologici permetteranno di vincolare in modo pi\`ù stringente i parametri cosmologici, tra cui $f_{NL}$. Con la tecnica multi-tracciatore si trovano vincoli ancora più stretti: studiando la correlazione incrociata di dati provenienti da osservabili diverse si riducono gli effetti sistematici rispetto all'analisi dei singoli campioni. Nello specifico è stata combinata la simulazione di osservazioni di galassie (dati simili a quelli che saranno disponibili con Euclid e il Roman Space Telescope) con radioastronomia tipo SKA sull'HI. Si trova che la correlazione incrociata vincola $f_{NL}$ nell'ipotesi di indipendenza dagli altri parametri cosmologici. Presentiamo infine i risultati della tecnica multi-tracciatore ottenuti da catene MCMC in cui si lasciano liberi i parametri di bias, ampiezza e indice spettrali e $f_{NL}$.