Comunicazione
Test della ricostruzione degli spettri per l'esperimento Euclid.
Passalacqua F., Tosi S., Risso I., Caprioli S.
La comprensione dell'espansione accelerata dell'Universo è una delle sfide della cosmologia moderna. I diversi modelli cosmologici esistenti, in grado di spiegare l'espansione accelerata, si differenziano per variazioni di piccole entità nelle osservazioni sperimentali. Rilevare tali variazioni richiede una precisa survey astronomica in grado di coprire la maggior parte del cielo. Per questo scopo è stata disegnata la missione spaziale Euclid, la quale mapperà le strutture a larga scala su circa un terzo del cielo e su un tempo cosmico maggiore del $75%$ dell'età dell'Universo. Durante la survey, Euclid, estrarrà il redshift spettroscopico di circa 20 milioni di galassie con grande precisione. Il lavoro consiste nell'effettuare simulazioni ed estrarre gli spettri delle sorgenti, includendo possibili effetti sistematici. Questo lavoro permette sia di validare la simulazione, sia di studiare le performances dello strumento. In particolare, sono state effettuate simulazioni per trovare la migliore sequenza osservativa da utilizzare durante la fase di calibrazione in volo dello strumento.