Comunicazione

La Forza Nascosta: Un dialogo tra Fisica Arte e Storia.

Marcello S., Ceresole A., De Marco N., Pastrone N.
  Mercoledì 14/09   13:30 - 18:30   Aula C - Maria Gaetana Agnesi   VII - Didattica e storia della fisica   Presentazione
In forma di piéce teatrale, con la narrazione delle storie di alcune donne che hanno avuto un ruolo decisivo nell'avanzamento delle conoscenze e delle idee della Fisica, questo progetto ha lo scopo di portare all'attenzione di tutti, come le Donne col loro lavoro di ricerca hanno contribuito a cambiare la Storia scientifica, politica e sociale. Raccontare la complessa realtà del Novecento attraverso una pluralità di vite, di percorsi di ricerca, di visioni del mondo, valorizzando le differenze e le intersezioni, ispirerà i giovani ed in particolare le ragazze a rispettare il proprio Genio e a seguire le proprie Ispirazioni. Nello specifico, il progetto si propone di dare risalto alle Scienziate che hanno lavorato nei campi di indagine della Fisica Nucleare, delle Particelle e dell'Astrofisica, sia in ambito teorico che sperimentale con importanti ricadute tecnologiche per la società. Questo lavoro, progettato e portato avanti da un gruppo di artiste e scienziate, dimostra come l'Arte giochi un ruolo cruciale insieme alle discipline scientifiche, realizzando un autentico progetto STEAM (Science, Technology, Engeneering, Arts and Mathematics) per l'educazione e il dibattito storico-sociale.