Comunicazione
Cristalli LYSO:Ce di grandi dimensioni per calorimetri elettromagnetici nello spazio: Qualificazione e caratterizzazione del calorimetro di HEPD-02.
Lega A., Nozzoli F., Ricci E., Follega F.M., Gebbia G., Iuppa R.
Grazie all'elevata densità, all'elevata resa luminosa, al rapido tempo di decadimento e all'eccellente risoluzione energetica, il L(Y)SO:Ce è stato scelto per calorimetri di precisione in numerosi apparati. Esperimenti nello spazio come DAMPE attualmente in funzione e il proposto HERD fanno uso del concetto di CaloCube, utilizzando cubi di LYSO da $30\times 30\times 30$ mm${}^{3}$ per la misurazione di sciami elettromagnetici. Il design dello strumento chiamato High-Energy Particle Detector (HEPD-02) a bordo della missione CSES-02 comprende due strati di cristalli scintillanti di LYSO, ciascuno composto da 3 barre $150\times 50\times 25$ mm${}^{3}$, 7 volte più grande di qualsiasi modulo di scintillazione simile mai utilizzato nello spazio. In questo contributo descriviamo i risultati dei test in laboratorio con sorgenti radioattive e muoni cosmici, finalizzate alla misurazione dell'uniformità in risposta e in efficienza di rilevazione delle barre di cristallo in funzione del deposito di energia e della posizione di impatto. Infine, mostriamo le prestazioni attese del calorimetro LYSO di HEPD-02 che sarà lanciato a bordo del satellite CSES-02 all'inizio del 2023.