Comunicazione

Termodinamica e teoria microscopica: Una proposta didattica per la scuola superiore.

Ercoli A., Lubicz V.
  Martedì 13/09   09:00 - 13:30   Aula C - Maria Gaetana Agnesi   VII - Didattica e storia della fisica   Presentazione
L'insegnamento della Termodinamica nelle scuole superiori ha avuto in questi anni spazi e contenuti sempre più ridotti. I suoi Principi sembrano spesso riguardare solo gas perfetti e macchine termiche e si è persa la generalità con la quale la Termodinamica affronta questioni fisiche di carattere fondamentale. Il convincimento che ad una reale, approfondita e al tempo stesso più semplice comprensione delle leggi della Termodinamica si possa giungere solo a partire dalla descrizione microscopica dei sistemi fisici ci ha portato a realizzare un percorso didattico, destinato principalmente alle scuole superiori, nel quale la teoria microscopica svolge un ruolo privilegiato. La diversità dei fenomeni che la Termodinamica correla, quali i meccanismi di trasferimento di energia (Primo Principio) o la direzionalità dei fenomeni fisici (Secondo Principio) emergono in questo modo con chiara evidenza, in un approccio basato solo sui principi della meccanica classica e della teoria delle probabilità. La proposta è stata presentata e analizzata in un corso di formazione per docenti delle scuole superiori.