Comunicazione

Studio della periodicità di sistemi binari ad eclisse: Un contributo degli studenti del Piano Lauree Scientifiche alla ricerca scientifica in Astrofisica.

D'Elia M., Licchelli D., Strafella F., De Giorgi M.L., Orofino V.
  Venerdì 16/09   09:00 - 13:30   Aula C - Maria Gaetana Agnesi   VII - Didattica e storia della fisica   Presentazione
L'Astronomia è una scienza in cui anche studenti ed appassionati possono contribuire alla ricerca scientifica. Nell'ambito dello studio di stelle variabili, la disponibilità di dataset provenienti da survey robotiche e da missioni spaziali (es. TESS) hanno esteso il campo delle possibili indagini. In quest'ottica, l'argomento scelto nell'edizione 2021-22 del Piano Lauree Scientifiche Fisica - percorso Astrofisica, è stato l'analisi periodale di sistemi binari interagenti. Gli studenti hanno determinato il Time of Minimum di sistemi ad eclisse e costruito il relativo diagramma O-C includendo tutti i dati storici presenti in letteratura. Hanno cos\`i potuto evidenziare, per ogni sistema, i fenomeni fisici sottostanti, dal trasferimento di materia attraverso i punti lagrangiani alla presenza di un terzo corpo orbitante. I risultati ottenuti sono stati inseriti in un apposito database internazionale gestito dalla Variable Star and Exoplanet Section of Czech Astronomical Society. La semplicità concettuale del metodo ne ha fatto apprezzare la sua valenza didattica e permesso agli studenti la produzione di nuovi dati, utili perfino nei programmi di ricerca scientifica specialistici.