Relazione su invito

Ricerche dirette e indirette di materia oscura.

Rescigno M.
  Venerdì 16/09   15:30 - 19:00   Aula B - Maria Goeppert-Mayer   I - Fisica nucleare e subnucleare   Presentazione
Lo sviluppo delle tecniche sperimentali e in particolare la scalabilità dei rivelatori a gas nobili liquefatti ha consentito di stabilire limiti assai stringenti alle sezioni d'urto tra ipotetiche particelle di materia oscura e la materia ordinaria con esperimenti condotti in condizioni di background estremamente ridotto. Alla vigilia di una nuova generazione di esperimenti che hanno recentemente cominciato ad operare o che sono in via di costruzione e raggiungeranno il cosiddetto neutrino floor, verrà illustrato il panorama sperimentale e le sue prospettive nel quadro più generale delle ricerche in diversi range di massa delle particelle di materia oscura e dell'utilizzo di molteplici tecniche sperimentali.