Comunicazione
L'esperimento SND@LHC.
Centanni D. per la SND@LHC Collaboration
Lo Scattering and Neutrino Detector at the Large Hadron Collider (SND@LHC) è un nuovo esperimento, approvato dal Research Board del CERN in marzo 2021, in presa dati da aprile 2022, progettato per effettuare misure con neutrini di alta energia prodotti ad LHC in una regione in pseudo-rapidità completamente inesplorata compresa tra 7.2 e 8.4 durante il RUN 3. L'esperimento è posizionato480 m a valle del punto di interazione di ATLAS, nel tunnel TI18. Il rivelatore è composto da un sistema ibrido basato su un bersaglio compatto ad emulsioni nucleari e tungsteno associato a piani di tracciatori elettronici a fibre scintillanti, seguiti da un sistema di tracciamento di muoni a valle. Il design dell'esperimento offre un calorimetro elettromagnetico fornito dalla combinazione di bersaglio ad emulsioni e rivelatori traccianti e un calorimetro adronico costituito dal sistema di identificazione di muoni. La sinergia tra bersaglio ad emulsioni e tracciatori elettronici fornisce a SND@LHC la capacità di distinguere i tre sapori di neutrino, permettendo cosi di sondare la fisica associata alla produzione di sapori pesanti.